1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 398 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 40  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo modello non mi pare il "solito" 20-40x100; leggendo le caratteristiche tecniche, (lunghezza focale, possibilità di usare altri oculari) sembrerebbe come il "famoso" GHT23-41x100.

Ne sapete di più?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non lo conosco ma sembrerebbe essere quello che dici tu, tra l'altro con oculari a 50x ma soprattutto con 70° di ca dichiarati anche sul 25x....credo sia l'ennesima versione del 100 mm angolato
peraltro è curioso che clonino sempre la tipologia dei miyauchi con tanto di attacchi laterali ai tubi per la forcella, ma senza mai progettarne una, a meno che vada bene quella di geoptik/astrotech

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
non lo conosco ma sembrerebbe essere quello che dici tu, tra l'altro con oculari a 50x ma soprattutto con 70° di ca dichiarati anche sul 25x....credo sia l'ennesima versione del 100 mm angolato
peraltro è curioso che clonino sempre la tipologia dei miyauchi con tanto di attacchi laterali ai tubi per la forcella, ma senza mai progettarne una, a meno che vada bene quella di geoptik/astrotech


Direi che va bene quella, anche perchè è sempre lo stesso binocolo della United Optics se non sbaglio...ed è la stessa che fa anche quella montatura (o comuqnue è presente nel loro sito)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
A chi è più informato di me chiedo una conferma sulla reputazione di APM; è un rivenditore serio di cui ci si può fidare?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
.......a meno che vada bene quella di geoptik/astrotech


Mmm..... Per questo binocolo, ci vuole il treppiede con forcella (sempre Geoptik) progettata appositamente per il 100mm. a 45°; quello con la doppia culla, tanto per intenderci e carico max. di 15kg. Tutta un'altra cosa, a mio avviso.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora ragazzi, l'ho comprato.

Sinceramente, avrei voluto acquistare in Italia, ma dopo mesi nei quali non sono riuscito a cavare un ragno da un buco, dato che questo benedetto doppietto ED è introvabile (e chi ce l'ha se lo tiene stretto), mi sono fatto catturare da questa versione "teutonica", attratto anche dagli oculari wide angle a 5 elementi, con 70°di c.a., dati in dotazione, che parrebbero un po' meglio dei normali Kellner.

La prontezza di Markus Ludes nel rispondere alle mie e-mail e l'immediata disponibilità dello strumento, hanno fatto il resto.

Vi terrò aggiornati..... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
grande....complimenti e facci sapere

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Evvai un'altro binoculista (o binoculare? :mrgreen: ) tra di noi! :lol:
Poi facci una bella recensione!! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
ras-algehu ha scritto:
Evvai un'altro binoculista (o binoculare? :mrgreen: ) tra di noi! :lol:
Poi facci una bella recensione!! :wink:



Io preferisco "binocolaro" :shock:
Appoggio l'idea della recensione...appena il meteo lo permette...

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai già preso anche la montatura?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 398 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 40  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010