1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 15:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 14:35
Messaggi: 91
Salve,

quasi per caso a casa di un vecchio amico di famiglia ho trovato questo binocolo:

Breaker JL#99888 model 7X50 119/1000m

Stasera ho provato a guardare le pleiadi e risultano risolte per 7 stelle principali e altre attorno a forma di mini carretto, nel campo visivo ci entrano tutte le tre stelle della cintura di orione. Domani sono sotto le stelle per acchiappare qualche leonide, nel frattempo, c'è da qualche parte una sorta di "lista" o qualcosa del genere di oggetti che potrei osservare con questo tipo di binocolo e domanda intrinseca, cosa ne pensate di questo binocolo? (non siate troppo malvagi, sono debole di vescica ;) ).

Mercì

_________________
"Una stella ospite è apparsa nella costellazione Nan-men (nei pressi delle attuali Alfa e Beta Centauri). Essa era luminosa, multicolore e scintillante. La sua brillantezza diminuì gradualmente e scomparve nel sesto mese dell'anno successivo. Secondo le normali predizioni ciò significa insurrezione".

Registrazione Cinese supernovae: 7 dicembre, 185 d.C.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pegasork2 ha scritto:
quasi per caso a casa di un vecchio amico di famiglia ho trovato questo binocolo:

Breaker JL#99888 model 7X50 119/1000m

cosa ne pensate di questo binocolo? (non siate troppo malvagi, sono debole di vescica ;) ).


Trovato aggratis, quindi rapporto qualità/prezzo tendente a infinito :D

Vale la regola aurea: se hai uno strumento, usalo! Qualsiasi strumento decente è meglio che nessuno strumento.

Se avessi chiesto pareri per comprarlo forse ti avrei sconsigliato, ma se ce l'hai già è un altro conto. :wink:

Da osservare, in questo periodo, gli ammassi nel Perseo e Auriga, Andromeda, Iadi.
Trovati un qualche libricino o un planetario per programmare altri oggetti.

Qui un link in inglese ad alcune mappe:
http://www.lightandmatter.com/binosky/binosky.html

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010