1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come testare 20x80 ?
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

un mio collega mi ha prestato un Celestron 20x80 per farmi provare l'ebrezza del binocolo(ne).. beh io già ho un 10x50 e la differenza c'è tutta!!

A parte che mi sono innamorato dal primo momento che ci ho messo dentro gli occhi volevo chiedervi.. come testereste questo binocolo in queste sere? Io dovrei riportarglielo martedì.. considerate che sono in una zona di cielo abbastanza buio, entroterra francese del sud.. qui su ogni collina c'è un osservatorio ed io sto tra due colline.. ed anche che io non ho un treppiede e per il momento faccio del mio meglio con un manico di scopa :P per tenere fermo questo gigante da 2,5Kg.



Lele.

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come testare 20x80 ?
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Lele, ti consiglierei senz'altro di muoverti lungo la Via Lattea, dal Cigno fino allo Scorpione; sotto un buon cielo, ci passi le ore.... Per me è ipnotizzante.

Però, se puoi, procurati un cavalletto, altrimenti la vedo alquanto dura....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come testare 20x80 ?
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie stevedet..
ho anche un paio di altre domande.. anche per i binocoli serve l'acclimatamento?

e poi è normale che all'inizio dell'osservazione non riesco a vedere con i due occhi una singola immagine? Io ho cercato sul forum e non credo sia scollimato perchè dopo qualche minuto (5-10) l'effetto scompare, è come se il mio cervello si abituasse alla nuova visione, e non compare più per tutta l'ossrvazione.
Apro e chiudo gli occhi e tutta l'immagine è singola.
Smetto di guardare per qualche minuto e quando ritorno a guardare l'immagine è singola.
Se apro il binocolo l'immagine torna a sdoppiarsi e quando torno alla posizione iniziale torna unica. Ho anche provato a lasciara il binocolo nella posizione ottimale.. ma la sera dopo stesso fenomeno, 5-10 minuti di immagine doppia e poi tutto a posto. Allora, pensando che fosse un problema di distanza degli oculari ho messo via il binocolo nella posizione ottimale e la sera dopo ancora ho provato nei 5-10 minuti a muovere la distanza degli oculari... ma niente da fare, all'inizio ci vedo doppio :D
Sono io o è il binocolo? Con il mio 10x50 ho lo stesso fenomeno ma leggermente differente, nel senso che l'immagine resta doppia e poi le stelle sono rosse,biache e blu.. che dite ottica scadente su bino scollimato? ;)


Lele.

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come testare 20x80 ?
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 13:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bèh, in teoria quando un bincolo è leggermente scollimato avviene proprio quello che descrivi tu. Il cervello poi si abitua e fonde le due immagini. A me fa venire mal di testa però. NOn penso faccia benissimo neanche alla vista.
Visto che non è tuo non penso tu ci possa metter le mani per collimarlo, comunque visita il sito binomania, troverai dei consigli utili per la collimazione.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come testare 20x80 ?
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah.. e beh ecco che alora non ci avevo capito poi molto sulla collimazione. Beh grazie mille dell'intervento e delle risposte, stasera ultima osservazione fugace e poi domani lo riporto al tizio.


Grazie!



Lele.

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010