1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bushnell 4x30 xtra wide
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
girando sul web sono rimasto incuriosito da questo bino che promette circa 17 gradi di campo reale:
http://www.optical-systems.com/bushnell ... -3486.html
qualcuno lo ha provato?
a parte la pu di 7,5 potrebbe essere indicato per uso astronomico?

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell 4x30 xtra wide
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao. Sulla qualità del binocolo non so aiutarti, anche se Bushnell è generalmente un marchio abbastanza valido.

Con un campo così ampio, per eventi sportivi o osservazioni naturalistiche ravvicinate di piccoli animali in movimento, deve essere davvero ganzo.
Per quanto riguarda l'uso astronomico, 30 mm. restano 30 mm., la raccolta di luce è quella che è.
Inoltre la pupilla d'uscita di 7,5 mm. te ne fa perdere ancora un po'..... E poi 4x sono solo 4x....

Mah....Sentiamo qualche altro parere.... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell 4x30 xtra wide
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
E' anche un focus free, cioè con fuoco fisso. Non credo che abbia molte performance sull'infinito.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell 4x30 xtra wide
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
30mm sotto un cielo di montagna sono divertenti,ve lo garantisco (ho un canon 10x30).
Se la qualità fosse accettqbile potrebbe essere interessante...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell 4x30 xtra wide
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
stevedet ha scritto:
E poi 4x sono solo 4x....

infatti lo immaginavo più che altro per passeggiate rilassanti nella via lattea
Zubenelgenubi ha scritto:
E' anche un focus free

questo mi preoccupa già di più
malve ha scritto:
30mm sotto un cielo di montagna sono divertenti

proprio il cielo che intendo anche io.

a parte questo bushnell volevo sentire il parere su binocoli a cosi' bassi ingrandimenti da chi li ha usati.
io non sapevo nemmeno che esistessero al di sotto di 7x
grazie

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell 4x30 xtra wide
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo, il prezzo è allettante e se anche soli il 60% del campo reale fosse corretto, saremmo già oltre i 10°.....

A me i 30 mm. lasciano perplesso in quanto combinati a 7,5 di p.u.
Poi senz'altro è pur sempre uno strumento molto più potente dei nostri occhi nudi; da questo punto di vista, anche un binocolo da teatro lo è....

Per passeggiare tra le costellazioni e nella via lattea (sotto un ottimo cielo), potrebbe essere davvero divertente e 4x sono sicuramente facili da tenere fermi...

Via marbiz fai da cavia dai.... Poi ci dici le tue impressioni. :mrgreen:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell 4x30 xtra wide
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Mi sto ancora mangiando le mani di non aver preso all'ultimo Fotoshow un vecchio Zeiss 6x30 che vendevano a 30€. Cercando sui vari mercatini se ne dovrebbero comunque trovare.
4x è un po' poco per guardare il cielo. Lo dico perchè ce ne ho uno (una mezza schifezza, ma almeno è collimato). Per le osservazioni del cielo ci vogliono almeno 6-7x, altrimenti tanto vale guardarselo ad occhio nudo.
E' ovviamente la mia opinione.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell 4x30 xtra wide
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me più che un utile strumento per una proficua osservazione, sarebbe piuttosto una specie di estensione degli occhi per guadagnare un pò di luce mantenendo un notevole campo. Però bisogna vedere se mantiene le promesse... :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell 4x30 xtra wide
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Giorgio ha scritto:
Secondo me più che un utile strumento per una proficua osservazione, sarebbe piuttosto una specie di estensione degli occhi per guadagnare un pò di luce mantenendo un notevole campo. Però bisogna vedere se mantiene le promesse... :?

Era proprio quello che pensavo io. Ma questi binocolini hanno un campo stretto. Un Nikon 7x35 ha un campo già largo 9,3° che è di più.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell 4x30 xtra wide
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zubenelgenubi ha scritto:
Giorgio ha scritto:
Secondo me più che un utile strumento per una proficua osservazione, sarebbe piuttosto una specie di estensione degli occhi per guadagnare un pò di luce mantenendo un notevole campo. Però bisogna vedere se mantiene le promesse... :?

Era proprio quello che pensavo io. Ma questi binocolini hanno un campo stretto. Un Nikon 7x35 ha un campo già largo 9,3° che è di più.


Eh? :roll:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010