1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 16:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 10x50 d'occasione,ho speso bene?
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2009, 8:12
Messaggi: 11
Spero di aver fatto bene.Da un mio collega(mercato dell'antiquariato)ho acquistato un binocolo marcato Super Zenith 10x50 field 5°.Sono ben allineati e luninosi,non c'è un graffio,le lenti sono pulite e compreso l'astuccio con il sacchetto della sabbietta e il pannetto originale.Il prezzo che ho spuntato è stato di 25euro.Va bene? :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10x50 d'occasione,ho speso bene?
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
tarlastro ha scritto:
Spero di aver fatto bene.Da un mio collega(mercato dell'antiquariato)ho acquistato un binocolo marcato Super Zenith 10x50 field 5°.Sono ben allineati e luninosi,non c'è un graffio,le lenti sono pulite e compreso l'astuccio con il sacchetto della sabbietta e il pannetto originale.Il prezzo che ho spuntato è stato di 25euro.Va bene? :?:




Io sono solo un binocolaro ignorante ma direi, che a quel prezzo e da come lo hai descritto, ci si possa proprio stare.
Provalo e se ti da piacere nel cielo e nel diurno non credo che tu abbia bisogno di ulteriori conferme.
Nel Forum ho letto di binocoli che, anche se di poco pregio, offrivano buone prestazioni.
buone cose e fammi sapere che sono curioso.
Lascio la parola agli esperti. :)
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10x50 d'occasione,ho speso bene?
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con quei soldi ci paghi a malapena una pizza ed una birra per due persone.
Se ci aggiungi il caffè rischi già di sforare......

Dici che il binocolo è in ottime condizioni; secondo me, per quella cifra hai fatto bene. Volendo spendere poco, immagino sia sicuramente meglio di un lidl binocolo moderno.....
I vecchi binocoli come codesto, di fabbricazione Sovietica o Germania dell'est (almeno credo) erano costruiti in modo robusto, con pochissima plastica, utilizzata al massimo per qualche particolare, come la manopola di messa a fuoco e poco altro e generalmente avevano sempre ottiche più che decorose, per quanto ne so.

Sei sempre libero un domani di acquistarne uno migliore e tenere questo come binocolo da battaglia, magari da tenere sempre in auto.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10x50 d'occasione,ho speso bene?
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2009, 8:12
Messaggi: 11
stevedet ha scritto:
Con quei soldi ci paghi a malapena una pizza ed una birra per due persone.
Se ci aggiungi il caffè rischi già di sforare......

Dici che il binocolo è in ottime condizioni; secondo me, per quella cifra hai fatto bene. Volendo spendere poco, immagino sia sicuramente meglio di un lidl binocolo moderno.....
I vecchi binocoli come codesto, di fabbricazione Sovietica o Germania dell'est (almeno credo) erano costruiti in modo robusto, con pochissima plastica, utilizzata al massimo per qualche particolare, come la manopola di messa a fuoco e poco altro e generalmente avevano sempre ottiche più che decorose, per quanto ne so.

Sei sempre libero un domani di acquistarne uno migliore e tenere questo come binocolo da battaglia, magari da tenere sempre in auto.
urtroppo quando son tornato a casa il cielo si è rannuvolato e non ho potuto provarlo sul cielo,ho puntato qualche fanale lontano e la collimazione è perfetta,c'è un leggero cromatismo sulle luci al neon,ma di poco conto.La visione è rilassante e piuttosto di gran campo.Per la cronaca ieri dopo l'acquisto un collezionista di ottiche me ne ha offerto il doppio ma ho preferito tenermi questo strumentino.Per 50 euro prendi una ciofechetta,questo binocolo è stato ben tenuto e non presenta nessun segno di usura,va bene anche se non è uno Zeiss.Grazie per le risposte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10x50 d'occasione,ho speso bene?
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Da ragazzo (molto tempo fa), ebbi in regalo uno Zenith 7x50. Allora non conoscevo il cielo. Ricordo comunque che era perfettamente collimato e forniva immagini nitide, piacevoli e riposanti. Era un po' ingombrante per via dei prismi di Porro, ma s'imbracciava benissimo. Puntato sul cielo rivelava una quantità notevole di stelle, ammassi ed altro. Non mi ricordo più che fine abbia fatto. Mannaggia :evil:
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10x50 d'occasione,ho speso bene?
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
se è il tuo primo binocolo rischi di fare la fine di Paolo Morini
binocolista irreversibile a causa di uno Zenith 10x50 degli anni 70
e magari ringrazierai chi te l'ha venduto

http://www.binomania.it/redazione.php

25 euro sono soldi sempre spesi bene per un binocolo che non sia un giocattolo dalle lenti in plastica
hai speso quanto un plossl economico
se ti diverte, hai fatto benissimo a comprarlo
se non ne avevi uno, hai fatto benissimo a comprarlo
se avevi già un 10x50, il paragone lo puoi fare da solo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10x50 d'occasione,ho speso bene?
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tarlastro ha scritto:
Spero di aver fatto bene.Da un mio collega(mercato dell'antiquariato)ho acquistato un binocolo marcato Super Zenith 10x50 field 5°.Sono ben allineati e luninosi,non c'è un graffio,le lenti sono pulite e compreso l'astuccio con il sacchetto della sabbietta e il pannetto originale.Il prezzo che ho spuntato è stato di 25euro.Va bene? :?:


Gli Zenith erano binocoli "Made in Japan" che si trovavano spesso negli anni 70', in vendita nei negozi o che aveva anche qualche venditore ambulante, ma di importazione non regolare.

Mio padre, ne compro' un modello 10x50 5° SMC, appunto, nel 1971.
L'ho preso in consegna io alla sua morte (un anno e mezzo fa) e l'ho un po' ripulito e ricollimato (sicuramente aveva preso qualche botta).

Allegato:
Custodia e binocolo 10x50 del 1971.jpg
Custodia e binocolo 10x50 del 1971.jpg [ 199.97 KiB | Osservato 4233 volte ]


E' un ottimo binocolo anche per il cielo.
Stelle puntiformi di ottimo aspetto.
Molto piu' corretto ai bordi rispetto al Meade 10x50.
Altra dote ..non da poco per un binocolo di queste dimensioni...la leggerezza.

Tienitelo con cura e ne avrai soddisfazioni.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10x50 d'occasione,ho speso bene?
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sottoscrivo parola per parola

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10x50 d'occasione,ho speso bene?
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Saturn è un grande collezionista di binocoli e telescopi d'epoca e storici. Quel colore verde che vedi nei caratteri del post è la sua invidia per non essere arrivato prima di te :mrgreen:
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10x50 d'occasione,ho speso bene?
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Maurizio ..troppo buono.

Tu lo sai benissimo , visto che vi tengo aggiornati sui miei acquisti , che la mia passione per gli strumenti antichi e' forte ma si e' consolidata in tempi recenti.

Ma sei sicuro che il tuo Meade sia veramnete in coma irreversibile ?
Peccato che siamo così lontani se no potremmo darci un occhiata insieme.

Ciao e grazie ancora per la tua grande amicizia.

A proposito ...mi e' arrivato venerdì un bel Goerz Helinox 6x30 del novembre-dicembre 1917 con custodia in ottime condizioni.
Ecco una foto e scusate l'OT
Allegato:
Binocolo Helinox 1917 con borsa di fianco in piedi.jpg
Binocolo Helinox 1917 con borsa di fianco in piedi.jpg [ 181 KiB | Osservato 4205 volte ]

Allegato:
visione attraverso lenti e prismi.jpg
visione attraverso lenti e prismi.jpg [ 128.44 KiB | Osservato 4203 volte ]

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010