1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, in molti mi hanno consigliato di chiedere un parere qui tra voi binofili... ed eccomi!

Premetto che attualmente osservo con un Newton 130 Bresser Messier e ne sono stufo (dopo 2 anni di sofferenza).
Il fatto è che vorrei passare ad un binocolo prestante ma da non svenarsi economicamente, qualcosa di pratico e qualitativamente buono.

Vi chiedo in maniera secca: cosa ne pensate del BA6? Me lo consigliate?

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende da un pò di cose...innanzitutto perchè vuoi un binocolo?
Cos'ha che non va il 130?
Un binocolo (sopratutto di diametro genereoso) è uno strumento stupendo ma decisamente specifico e solitamente complmentare ad un telescopio.
Va usato sotto cieli veramente buoni.
Dopo che hai risposto a queste domande e valutato questi fattori ti posso dire (da possessore del BA6) che è un ottimo binocolo ed è forse l'unico in commercio angolato a 90° (che per me è irrinunciabile se usato solo per astronomia.)
LA forcella è una mezza ciofeca (parlo del vecchio modello, ma credo sia identica) e io ho provveduto a sostituirla con quella di gaddo fiorini.

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 130 non va essenzialmente per:

1) montatura equatoriale odiosa, non la uso, preferisco allentare le frizioni e usare stile dobson.
2) poco maneggevole e poco trasportabile.
3) vorrei uno strumento più immediato, più trasportabile, senza rinunciare alla qualità.
4) la qualità ottica del mio 130 è discutibile, davanti ad una buona configurazione a lenti (puntiformità ecc..)
5) ho provato, ed osservare "con 2 occhi" è meglio di guardare con 1 solo (per i miei gusti)!!
6) mi si consiglia un Dobson, ma ne ho provato qualcuno e non mi soddisfa in fatto di comodità e qualità delle immagini.
7) mi si consigli un binocolo "normale" ma io preferisco il prisma a 90°

Sono un "comodista" che non vuole rinunciare alla qualità.
Mi piace la visione binoculare che dà quel senso di spazialità e tridimensionalità che non dà un telescopio.
Spero di aver fornito spunti interessanti...

PS: osservo SOLO in "visuale" e prevalentemente deep-sky; e sono consapevole che sotto un cielo urbano, nessuno strumento ti fa divertire!

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
l'immediatezza del binocolo è fuori discussione
se per te è irrinunciabile il 90° puoi scegliere il ba6 o....il ba6..... 8) quindi c'è poco da discutere, diversamente a 45° c'è la possibilità del 23-41x100 APM (finchè qualche commerciante italiano non abbia di nuovo voglia di importarli): non andrei al di là di questi due (manco ci fosse un'ampia scelta..... :? )
per dovere di obiettività tuttavia devo dire che come praticità e immediatezza per un telescopio deep-sky un rifrattore a corta focale da 140-150 mm su montatura alt-zimut (ottima anche per binocoli e molto sottovalutata in tal senso) è una buona soluzione: ne sto utilizzando uno per un comparativa col binocolo e credo sia uno strumento tendenzialmente poco considerato; a mio personale gusto sta comunque "vincendo" (si fa per dire e a tempo debito ne farò due righe) il bino ed è quasi scontato che in autunno venderò tele e tutto ciò che lo riguarda, ma tale valutazione è un giudizio di valore molto personale
ecco comunque la configurazione:
Allegato:
L1000534.jpg
L1000534.jpg [ 129.44 KiB | Osservato 3053 volte ]

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Perseo.
Nell'altro post ti ho consigliato il BA6 perchè, da ciò che avevi scritto, le osservazioni al binocolo (un 15x70 se non erro...) ti erano piaciute e ti eri divertito tantissimo.
Il BA6 è un ottimo binocolo, io c'ho osservato una volta e mi è piaciuto. E' comodo con la visione a 90°, ha tre ingrandimenti disponibili, è un bel 100mm insommma.......non a caso se ne vedono diversi "in firma" su questo forum.
E' fondamentale, come sai, portarlo sotto cieli scuri. Ti divertirai un mondo con il deep "medio-leggero" ma di certo non è uno strumento per deep "profondo" ad alti ingrandimenti, ma questo è ovvio.

perseo ha scritto:
vorrei uno strumento più immediato, più trasportabile, senza rinunciare alla qualità.


Mi sembra che soddisfi queste caratteristiche.......e in più è binocolo :mrgreen:

Saluti, Angelo

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'unico "limite" del binocolo è che ti preclude gli ammassi globulari e le galassie (nel senso che se te li fa vedere...beh, non è come vederli con diametri maggiori e ingrandimenti spinti).
Per quello lo ritengo complementare ad un telescopio di generosa apertura (diciamo un 12" almeno).
Se questo non ti scoraggia...allora vai col bino!
Però se fossi in te prenderei il solo bino e cambierei subito la montatura...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
malve ha scritto:
L'unico "limite" del binocolo è che ti preclude gli ammassi globulari e le galassie (nel senso che se te li fa vedere...beh, non è come vederli con diametri maggiori e ingrandimenti spinti).


non sono molto d'accordo forse anche per un'abitudine visuale; io direi che il binocolo non te li risolve (solo in alcuni casi ho avuto un'iniziale e parziale risoluzione con aspetto granuleggiante), tuttavia te li fa vedere in modo diverso: la visione d'insieme del cielo stellato con uno o più globi luminosi la trovo più soddisfacente che non entrare nell'ammasso risolvendolo in stelle che comunque non sara mai l'immagine di un M13 fotografato, ma anche qui si tratta di un giudizio di valore complessivo e quindi molto personale

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
scusate
siamo sempre in topic
ho sentito dire che i nuovi BA6 della Astrotech accettano i comuni oculari astronomici
confermate o smentite ?

grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, sono anch'io in parte d'accordo con te, sinceramente preferisco risolvere i globulari e vedere qualche dettaglio nelle galassie...anche perchè i globulari al bino sono più o meno "tutti uguali"....idem per le galassie...batuffolini (seppur interessanti eh).
Per questo dico che tele e bino sono complementari...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
pkappa ha scritto:
scusate
siamo sempre in topic
ho sentito dire che i nuovi BA6 della Astrotech accettano i comuni oculari astronomici
confermate o smentite ?

grazie


Confermo...ma non credo che qualcuno abbia trovato degli oculari che vanno a fuoco col BA6...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010