1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 15:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lente sporca
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 22:51
Messaggi: 8
Ciao a tutti, ho recuperato un Pentax 20x60 PCF V che ha una lente "sporca" all'interno che non sembra limitare la visione, comunque è presente.
Secondo voi è facile rimuovere queste macchie o devo recarmi da uno specialista?
Grazie anticipatamente

Diego


Allegati:
Lente.jpg
Lente.jpg [ 257.49 KiB | Osservato 3142 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente sporca
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 0:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahia....
Ho paura che quelli siano funghi da muffa....
Ahia....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente sporca
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 1:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 22:51
Messaggi: 8
...bene! Li stacco e ci faccio il risotto! No? Che hanno 'sti funghi che non vanno?? Ho già l'ansia....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente sporca
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo: funghi

...e non del tipo commestibile!!!!

Va fatto pulire da un centro assistenza, ma i funghi probabilmente avranno intaccato lo strato antiriflesso :(

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente sporca
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Dovresti fare un lavaggio della lente con acqua distillata e 1 goccia di sapone da piatti e risciacquo, pero' sarebbe da smontare e vedere se la muffa e' solo all'interno o anche tra le 2 lenti del doppietto-obiettivo.
Peccato pero' se si e' rovinato qualcosa in modo irreversibile :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente sporca
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 22:51
Messaggi: 8
...quindi l'operazione di pulizia potrei farla io...svitando la parte del binocolo con la lente?
Precauzioni particolari?
Diego


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente sporca
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guanti di lattice, tavolo di lavoro pulito, calma e pazienza nell'agire.... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente sporca
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 22:51
Messaggi: 8
Alcune ulteriori dritte:
-strofino un po' la lente con cotone o materiali morbidi per togliere meglio i funghetti?
-conviene pulire anche le altre parti del binocolo (che potrebbero aver risentito di infiltrazioni di aria umida) oppure mi limito alla lette "sporca"?
Ciao e grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente sporca
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la pulizia della lente seguirei il consiglio di Vale75. Il vetro è un materiale duro! Con la lente immersa nell'acqua il rischio di graffiarlo è praticamente nullo. Io strofinerei delicatamente la lente, usando anche solo i polpastelli della mano guantata di lattice.

Quando l'hai aperto, controlli visivamente come ti appaiono i prismi. Se sono coperti da una patina o altro, purtroppo vanno puliti anche loro, ma a quel punto valuta bene il da farsi, perché i rischi di combinare pasticci aumentano di molto.
Se, come ti auguro, altri problemi non ci sono, lasci tutto così. Al massimo potresti usare il getto d'aria di un phon per eliminare eventuali residui di umidità interna.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lente sporca
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ricorda in ogni caso di segnare preventivamente la posizione delle lenti nel caso dovessi smontare il doppietto, non si sa mai :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010