1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: torrette tutte uguali
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 13:26
Messaggi: 24
http://img197.imageshack.us/i/tlsste...ckproduck.gif/

http://www.astrosell.it/ads_image/image44244_1.jpg


http://www.astrosell.it/ads_image/image44768_2.jpg


cosa notate??? sono forse uguali???

sono una burges una seben e una astro....lascio a voi indovinare guardando le foto quale è la seben e quali le altre...


me ne sono accorto l'altra sera quando ad un incontro con un astrofilo del mio gruppo se è presentato con la nuova burges...l'ho guardata e mi sono messo a ridere....nn vi dico il nervoso che gli è preso...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torrette tutte uguali
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
fabri_81 ha scritto:
http://img197.imageshack.us/i/tlsste...ckproduck.gif/

http://www.astrosell.it/ads_image/image44244_1.jpg


http://www.astrosell.it/ads_image/image44768_2.jpg


cosa notate??? sono forse uguali???

sono una burges una seben e una astro....lascio a voi indovinare guardando le foto quale è la seben e quali le altre...


me ne sono accorto l'altra sera quando ad un incontro con un astrofilo del mio gruppo se è presentato con la nuova burges...l'ho guardata e mi sono messo a ridere....nn vi dico il nervoso che gli è preso...


la seconda ha le vitine in plastica LOL
è il potere del marchio, idem per tubi ottici o per gli oculari.
Il top è leggere le recensioni che parlano delle differenze di pezzi IDENTICI ma marchiati in maniera diversa.
Al riguardo un mio amico avrebbe detto che si sta discutendo del "sesso degli angeli"...
Intanto i produttori cinesi e i rivenditori ringraziano.
Riguardo agli astrofili, ringraziano solo quelli con gli occhi aperti...

Se qualcuno vende una seben a 30 euro la prendo al volo, dopotutto gli faccio un favore, si sa che seben è sinonimo di pacco ROTFL
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torrette tutte uguali
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui c'è un interessante comparativa:
http://www.binomania.it/visori/william/lasfida.php


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torrette tutte uguali
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
weega ha scritto:
...è il potere del marchio, idem per tubi ottici o per gli oculari.
Il top è leggere le recensioni che parlano delle differenze di pezzi IDENTICI ma marchiati in maniera diversa.

Mi risulta che la torretta burgess, sia un progetto originale di tale ditta, è quindi verosimile che quella della seben sia una copia spudorata, qualitativamente parlando anche se visivamente uguali, molto probabilmente la qualità tra le due (correzione facce dei prismi, sistemi di ancoraggio interni, ecc) non è nemmeno confrontabile, ovviamente secondo me.
weega ha scritto:
Al riguardo un mio amico avrebbe detto che si sta discutendo del "sesso degli angeli"...

Secondo me considerando quanto ho detto sopra, uno degli angeli deve essere Rocco Siffredi e l'altro Fantozzi. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torrette tutte uguali
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Angelo Cutolo ha scritto:
weega ha scritto:
...è il potere del marchio, idem per tubi ottici o per gli oculari.
Il top è leggere le recensioni che parlano delle differenze di pezzi IDENTICI ma marchiati in maniera diversa.

Mi risulta che la torretta burgess, sia un progetto originale di tale ditta, è quindi verosimile che quella della seben sia una copia spudorata, qualitativamente parlando anche se visivamente uguali, molto probabilmente la qualità tra le due (correzione facce dei prismi, sistemi di ancoraggio interni, ecc) non è nemmeno confrontabile, ovviamente secondo me.
weega ha scritto:
Al riguardo un mio amico avrebbe detto che si sta discutendo del "sesso degli angeli"...

Secondo me considerando quanto ho detto sopra, uno degli angeli deve essere Rocco Siffredi e l'altro Fantozzi. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


questa faccenda delle copie proprio non l´ho capita: di certo so solo che é illegale, eppure seben e´ aperto da anni

cosí come di certo so che questi producono un sacco di cose dall´aspetto molto familiare:
http://www.united-optics.com/Products/T ... ories.html
http://www.united-optics.com/Products/T ... arlow.html
http://www.united-optics.com/Products/T ... Focus.html
http://www.united-optics.com/Products/T ... ilter.html
etc etc
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torrette tutte uguali
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
weega ha scritto:
questa faccenda delle copie proprio non l´ho capita: di certo so solo che é illegale, eppure seben e´ aperto da anni

La copia e distribuzione di un brevetto è illegale, ma c'è la scappatoia tramite il "reverse engineering", in poche parole basta dimostrare di essere arrivato ad'una soluzione simile/uguale ad'una esistente (e brevettata), ma partendo da un concetto progettuale diverso dal prodotto originale. Esempio è il clone dell'ethos, il progetto è bellamente copiato dalle TeleVue, ma loro ci hanno aggiunto il plus (plus?) del waterproof con l'azoto e così risulta un progetto diverso, salvandosi le chiappe. :wink: Il tutto ad'una frazione del prezzo dell'originale, ciò poiché oltre al costo del lavoro inferiore, oltre alla qualità di lavorazione probabilmente inferiore, ma soprattutto perché non hanno speso soldi nella ricerca, progetto e prototipazione del nuovo prodotto, visto che han copiato da Mr. Nagler.
weega ha scritto:
cosí come di certo so che questi producono un sacco di cose dall´aspetto molto familiare:
...CUT...
etc etc
ciao
dan

Non confondere i produttori "conto terzi", con i "copiatori", quelli da te indicati sono prodotti costruiti da una singola ditta che poi "brandizza" per le varie case distributrici, esempio tipico è la Long Perng che produce il modello tipo scopos per almeno quattro ditte diverse, come Baader P. (appunto con lo Scopos), William Op. (Megrez), Telescope S. e altri.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torrette tutte uguali
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
io non so se all'interno sono uguali.
certo è che il fatto che fuori siano molto simili, se non uguali, puo' dire tutto e niente.
d'altronde anche seben, sw e taka o AP per fare un rifrattore prendono due o tre pezzi di vetri ed un tubo di metallo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torrette tutte uguali
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me la versione più concreta e plausibile è quella di Angelo.

Burgess è stato il primo a mettere sul mercato questo tipo di torretta.
L'ha progettata e poi l'ha fatta realizzare dalla solita fabbrica cinese, per via del prezzo.
Poi la fabbrica inquestione, avendo già in casa un prodotto finito (stampi e gingilli vari di produzione già pronti), senza particolari vincoli commerciali, lo ha proposto anche ad altri "marchi"...
E' la stessa cosa che succede con i telescopi e con moltissimi oculari.
Un caso molto simile è quello dei Planetary, messi sul mercato inizialmente proprio da Burgess.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torrette tutte uguali
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 11:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi state facendo venir voglia di usare la mia torretta :P :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torrette tutte uguali
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
voi che siete esperti torrettari, avete mai sentito parlare di questa? non credo la conoscano in molti, nemmeno so se sia ancora prodotta o importata, ma sicuramente mi solleverebbe la curiosità....
http://www.skypoint.it/mercatino/vedi.asp?id=1432

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010