yuki ha scritto:
Da quello che ho letto probabilmente dovrei prendere un 10x50, da voi definito come ancora gestibile a mano, il problema è che per me è sicuramente e completamente ingestibile se non con cavalletto, così come pure i modelli più leggeri… mi potete dare un consiglio su cosa fare?
Ciao,
perchè sei sicura che sia completamente ingestibile? Cosa te lo fa pensare? Hai qualche problema in particolare? Saperlo può aiutare a scegliere un modello.
In ogni caso, la gestibilità a mano libera dipende da tre fattori:
1) ingrandimento (oltre gli 8x o 10x diventa difficile);
2) ergonomicità e confort del modello di binocolo (quanto è "comodo" in mano), che puoi valutare solo tenendolo in mano;
3) ovviamente il peso, ma è meno importante dell'ingrandimento.
Mi associo agli altri:
lo userai sicuramente sul cavalletto o anche in mano?
Quanto vuoi/puoi spenderci?
Ti serve per uso solo diurno, solo astronomico, o misto?
Considera che la mia ragazza usa un 8x42 (Vortex Diamondback) e ci osserva comodamente senza bisogno del cavalletto. E' un modello che ti consiglierei perchè piace molto anche a me.
Poi ci sono altre valide alternative con varie spese.