1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Konus 20x80
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 15:11 
sto acquistando un binocolo konus 20x80...
Lo monterei sulla mia testa az giro tramite un raccordo a L come questo autocostruito http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 1540_.html

Adesso mi direte:" serve un treppiedi alto...meglio un treppiedi fotografico" Anticipo già che il mio trepiedi in legno dove monto l'ed80 e i newton 6", è alto all'altezza massima 1,80m e i sono alto 1,65, quindi nn ho problemi di sorta...

tornando a noi come lo considerate un konus 20x80 a 60 euro?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus 20x80
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
kryck ha scritto:
tornando a noi come lo considerate un konus 20x80 a 60 euro?

come un telescopio da 100 euro, solo che il telescopio è un solo tubo e il funzionamento più semplice.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus 20x80
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 10:34 
nn ho capito...

come un tele da 100 euro nel senso che fa schifo?

ci ho osservato una notte, ma nn ho mai provato altri strumenti a 2 occhi...lo vorrei prendere per vedere se mi piace la visione al binocolo senza impegnarmi troppo conomicamente


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus 20x80
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
molti hanno questo strumento perchè veniva dato in omaggio con un abbonamento a delle riviste di astronomia; potrai dedurne che non sei di fronte ad un pezzo d'ottica da urlo ma se l'uso è per vedere come si vede con due occhi va bene. Occhio però che come tutti gli strumenti economici i guai emergono nell'uso: collimazione critica e assetto poco compatto.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus 20x80
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
kryck ha scritto:
nn ho capito...

come un tele da 100 euro nel senso che fa schifo?

ci ho osservato una notte, ma nn ho mai provato altri strumenti a 2 occhi...lo vorrei prendere per vedere se mi piace la visione al binocolo senza impegnarmi troppo conomicamente


a 60 euro non puoi pretendere molto e rischi di deludere inutilmente le aspettative creandoti giudizi errati
se vuoi farti un'idea dell'astronomia binoculare senza sbattersi troppo in ogni senso procurati, anche usato, un 20x90
si tratta, ovviamente, del mio personalissimo parere e nulla di più

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus 20x80
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per correttezza non sono intervenuto prima visto che il venditore ero io (non l'ho più venduto e ciò non mi dispiace affatto :mrgreen: ).
E' giusto per precisare che un prezzo basso (giustificato anche dal fatto che si tratta di un omaggio con una rivista), non necessariamente significa bassa qualità. Come ho detto in varie discussioni di questa sezione, forse sono in possesso di un modello "fortunato" con buona collimazione, stelle che soffrono di cromatismo solo dalla I mag. in su, difetti solo a bordo campo.
In effetti sono indeciso se separarmi dal binocolone, perchè con il Dobson da 8" in arrivo, non vorrei che finisse per prendere polvere. Diciamo anche che mi aiuterebbe a recuperare qualche spicciolo per finanziare qualche accessorio. Naturalmente rimane il 10x50, anch'esso a mio avviso ben riuscito. Che dite, sono particolarmente fortunato con i binocoli o non me ne intendo?

PS Se i moderatori ritengono che la prima parte sia fuori luogo, possono tranquillamente eliminarla :D, è giusto una precisazione (se compatibile con il regolamento).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus 20x80
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 20:14 
tu eri il venditore e io il compratore...

NN l'ho preso per 2 motivi:

1) possedendo già il 10*50 ho paura che la differenza nn sia molta

2) dato il cielo che mi ritrovo, ultimamente osservo poco...quindi quello che mi ha fermato a prenderlo è stato il fatto che avevo paura di comprare un altro strumento che pùò rimanere nn utilizzato come gli altri...


P.s. scusa per il tempo che hai perso con me...cmq il prezzo era molto buono


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus 20x80
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Figurati, non c'è alcun problema.....
O meglio qui il problema per entrambi è il 10x50 :mrgreen:
Avendo già uno strumento principale sembra che il ruolo del binocolone sia quello di prendere polvere, mentre il piccolino può prendersi una bella rivincita (anche se dal punto di vista dei risulati non c'è paragone)!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus 20x80
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
kryck ha scritto:
1) possedendo già il 10*50 ho paura che la differenza nn sia molta


questo è un errore: rispetto a un 20x80 di differenza ce n'è e molta, quindi riconsidera pure l'acquisto anche a psoteriori se sei interssato a questo tipo di osservazione

PER GIORGIO:circa l'esemplare particolarmente ben riuscito questo è possibilissimo, specie nelle serie cinesi; per il resto della valutazione dipende solo da quanti e quali binocoli hai provato. Capirai da solo che se si hanno solo uno o due termini di paragone è difficile dire se sia peggio o meglio di qualcos'altro, poi, come dico spesso a salimbeni, non bisognerebbe mai testare i propri binocoli perchè è come giudicare una figlia a un concorso di bellezza: il primo in testa sono io con la mia smodata e "talebana" affezione verso i miyauchi. Diceva O.Wilde: i giudizi oggettivi non servono proprio a niente! :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus 20x80
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Via Giorgio, per 60 euro fai bene a tenerlo! Oltretutto dici che ti pare un esemplare ben riuscito....
Anche se lo usi due volte all'anno, anche se lo tieni su una mensola come soprammobile, quando ci hai ricavato quella piccola cifra, sei ancora quello di prima.

Fidati, sono le classiche vendite di cui si pente.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010