1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio Geoptik 20-40x100
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:15
Messaggi: 6
Località: TRANA (TO)
Vorrei acquistare il binocolo in oggetto. Mi date la vostra opinione? Grazie. Un saluto. Fioresalv.


Ultima modifica di fioresalv il sabato 25 aprile 2009, 18:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao.
Per quanto riguarda il binocolo in oggetto, si tratta di un tripletto identico a quello che veniva venduto in passato da General HI-T Puoi leggere una prova comparativa qui:
http://www.binomania.it/binocoli/giapponevscina.php

Successivamente, sempre GHT importò il doppietto 23-41x100 (anch'esso testato da Salimbeni), le cui prestazioni sono di una spanna superiori, anche perché a differenza del 20-40x100, accetta e porta a fuoco, molti degli oculari astronomici normalmente in commercio.
Purtroppo Ght non importa più il 23-41x100, almeno per il momento. Alcuni di noi l'hanno però comprato da APM. C'è un lungo topic aperto da me su questo strumento:
viewtopic.php?f=26&t=35253

Insomma, il tripletto 20-40x100, non esce male dalla prova di Salimbeni ed attualmente, insieme al Ba6 a 90° di Astrotech, sono gli unici due binocoli angolati da 100mm. reperibili in Italia.

Però, il doppietto 23-41x100 è migliore sotto tutti i punti di vista.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Geoptik 20-40x100
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:15
Messaggi: 6
Località: TRANA (TO)
Ok. Tu quindi consiglieresti l'acquisto (anche se adesso non mi sembra disponibile) dell'APM? La forcella dovrei acquistarla a parte? Il Geoptik mi interessava poichè darei un permuta un altro strumento ma non vorrei rimanere deluso. Dovrebbe comunque esserci per acquisti effettuati a distanza il diritto di recesso. Grazie. Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Geoptik 20-40x100
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Geoptik/GHT 20-40x100 è sicuramente un buon binocolo; non mi pare ne sia uscito male dalla prova su Binomania!
Personalmente non l'ho provato, quindi altro non posso dirti.

Per quanto mi riguarda, mi sono fidato dei giudizi di Salimbeni sul GHT 23-41x100 e quindi ho preso l'APM, che è lo stesso strumento, ma venduto con altro marchio (ed altra verniciatura).

Ho ritenuto la possibilità di accettare molti oculari per telescopio, un notevole valore aggiunto, determinante nella mia scelta, dato che difficilmente gli oculari forniti di serie sono un gran ché e ciò condiziona la resa globale dello strumento.

La forcella, purtroppo va acquistata a parte. Solo GHT la forniva insieme al binocolo.

Per quanto riguarda il diritto di recesso, hai perfettamente ragione; è un diritto tutelato dal Codice del Consumo.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Geoptik 20-40x100
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
se non ricordo male questo binocolo aveva un diametro inferiore ai 100 mm dichiarati e ancor oggi un noto sito rivenditore riporta parametri incongrui come una pupilla d'uscita di 4,4 mm a 20x, quindi delle due l'una: o la lente non è di 100 mm o gli ingrandimenti non sono 20

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010