1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: canon stabilizzato 10x42
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie a milo abbiamo provato in 4 persone ieri sera sulla neve, con un vento devastante e la luna a guastarci del tutto il deep sky, il famoso canon stabilizzato 10x42..... poche parole.... ci siam dimenticati per una buona mezz'ora di 2 apo medio grossi presenti sul piazzale completi di torretta, nagler e ethos in quantità....mai visto un campo così vasto, spianato e toltamente corretto di 6.5 gradi reali, poi alla premuta del bottone magico si ferma TUTTO pure il tempo e quasi anche il vento, rivelando dettagli impensabili per una apertura di 42mm..... certo è che costa come il mio skywatcherone usato oppure come la denk 2 :twisted: .... devo fare un pò d'ordine nella mia testa e anche nei miei conti in tasca..... :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon stabilizzato 10x42
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sì è un bel gioiellino, anche se per il cielo preferirei il 15x50 seppur otticamente inferiore, almeno sulla carta

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon stabilizzato 10x42
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma, mamma, che freddo e che ventaccio che c'era!!!
Ma che bello il canonino: un gioiellino!!! :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon stabilizzato 10x42
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io provai il 15x50 molti anni fa e mi fece uno strano effetto la stabilizzazione.
Bellissimo, sembrava di essere a bagno nell'olio.......coi movimenti viscosi.
Come correzione mi sembrava ottima, molto meglio del vixen 20x80 che avevo quella sera.
(era quello di paolo morini, amico binofilo di ravenna)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon stabilizzato 10x42
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Io provai il 15x50 molti anni fa e mi fece uno strano effetto la stabilizzazione.
Bellissimo, sembrava di essere a bagno nell'olio.......coi movimenti viscosi.
Come correzione mi sembrava ottima, molto meglio del vixen 20x80 che avevo quella sera.
(era quello di paolo morini, amico binofilo di ravenna)

forse era vasellina :lol: :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon stabilizzato 10x42
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita Wide, per una sera che non salgo sui lessini mi perdo l'occasione di conoscere gente nuova del forum e di provare finalmente un bino stabilizzato...che peccato :roll:
Sarà per la prossima

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon stabilizzato 10x42
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan ha scritto:
Caspita Wide, per una sera che non salgo sui lessini mi perdo l'occasione di conoscere gente nuova del forum e di provare finalmente un bino stabilizzato...che peccato :roll:
Sarà per la prossima
Che ne dite di sabato 21?

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon stabilizzato 10x42
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Milo ha scritto:
Kiunan ha scritto:
Caspita Wide, per una sera che non salgo sui lessini mi perdo l'occasione di conoscere gente nuova del forum e di provare finalmente un bino stabilizzato...che peccato :roll:
Sarà per la prossima
Che ne dite di sabato 21?


Io ci sono!!! Alla grande!!!! :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon stabilizzato 10x42
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
proprio quel giorno ho un impegno improrogabile ma lo sapevo già da tempo, peccato caso mai mi rendo disponibile per qualche uscita leggera infrasettimana dell'ultimo minuto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon stabilizzato 10x42
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh eh, io mi sa che sono sugli sci sabato 21 8) Comunque non mancherà l'occasione di incontrarsi, con wide e il gruppo trentini ci si trova spesso, ci sono da fare un bel po' di test senza luna. Meglio la qualità di un NP101 o i centimetri in più si un 120ED? Sul binoculare mi sa che vince il 120ED. Alla fine non siete giunti ad una conclusione

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010