1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 13:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Torretta William Optics
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo una serata in compagnia del buon Magenta74 (Mauro), possessore di una torretta Denkmeier (fuori dal mio budget!), sto facendo un serio pensierino alla torretta William Optics che viene venduta a 219€ (Torretta binoculare + 2 oculari W.A. 20mm 66° e barlow 1,6x) da affiancare al mio GSO 10''. Qualcuno di voi ce l'ha? Come si trova? Problemi ad accoppiarla al GSO? Che oculari poco costosi (ma decenti) potrei affiancargli?

Grazie mille!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta William Optics
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Oddio no.......e adesso?? :shock:
Dopo aver visto dentro la denk e' difficile curarsi!!! :D
Visto saturno con i GO 12,5??
La turbolenza sembra letteralmente dimezzarsi con 2 occhi...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta William Optics
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 23:38
Messaggi: 81
Località: San Giorgio Rich.da (PN)
ciao slycat, Mauro (Magenta74), mi aveva invitato a quella serata osservativa che avete fatto, ma non ho potuto esserci, sarà per la prossima.. :) (non abitiamo lontano).
La torretta William Optics io ce l'ho, e ne sono contento, è ovviamente limitata rispetto alla Denk (quella di Mauro l'ho provata ed è ottima), il particolare più penalizzante è che non ha l'OCS da 2", poi altri particolari costruttivi denotano la costruzione più economica.
Per quanto riguarda l'accoppiamento con il GSO, ti posso dire che con il lightbridge da 16" e con il correttore di tiraggio da 1,6x, purtroppo non va a fuoco, io la uso con l'altro mio dobson, quello da 12" autocostruito, che ho modificato nel focheggiatore riuscendo così a farla funzionare con il correttore (non è propriamente una barlow), ma dove mi diverte alla grande è con il rifrattore Skywatcher da 150mm f.8, lì la utilizzo direttamente senza diagonale e correttore da 1,6 (60x e oltre 1° di campo) o anche con la diagonale e il correttore, beh sembra fatta per questo rifrattore, immagini belle e contrastate, ti da quasi l'idea di come si vede in un binocolone da 120-130mm e a 60x.

Visto che siamo vicini, se vuoi quando il tempo lo permetterà, (e la luna anche) si può fare una serata osservativa così te la faccio provare e vediamo come si comporta con il tuo GSO.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta William Optics
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> torretta William Optics che viene venduta a 219€ (Torretta binoculare + 2 oculari W.A. 20mm 66° e barlow 1,6x) da affiancare al mio GSO 10''. Qualcuno di voi ce l'ha?

Si, io.
Ho pubblicato le mie impressioni anche qui sul forum, comunque ti linko anche il mio test
http://digilander.libero.it/photallica/ ... iewers.htm

> Problemi ad accoppiarla al GSO?

Credo che con l'OCS1.6x di serie possa andare a fuoco, altrimenti devi richiedere il 2x. Se non erro Vicchio ha sia il GSO 10 che la torretta WO.

> Che oculari poco costosi (ma decenti) potrei affiancargli?

Gli orignali non vanno male, almeno se usati sulla torretta (usati in "mono" mi sembrano scarsini). Poi dipende che uso intendi farne

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta William Optics
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per le indicazioni. In ogni caso ho un barlow Televue 2x che potrei usare per andare a fuoco.
Che oculari decenti, a poco prezzo potrei acquistare? Ho già dei plossl da 26mm e 9mm della Meade (serie 4000), andassero bene basterebbe acquistare un solo oculare, invece della coppia!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta William Optics
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> In ogni caso ho un barlow Televue 2x

Che però diventerà un 4x, tanto per regolarsi :shock:

> Che oculari decenti, a poco prezzo potrei acquistare? Ho già dei plossl da 26mm e 9mm della Meade (serie 4000), andassero bene basterebbe acquistare un solo oculare, invece della coppia!

Personalmente scarterei questa ipotesi in quanto la fattura e gli schemi ottici degli oculari spesso subiscono variazioni che le case non comunicano: ti ritroveresti con 2 oculari uguali solo all'apparenza. Pertanto gli oculari per una torretta vanno sempre acquistati in coppia. Ai 20mm di serie affiancherei una focale più corta per l'uso planetario, sempre se riesci ad andare a fuoco solo con l'estrattore 1,6x

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta William Optics
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Non so cosa sarebbe cambiato,(forse niente) ma quando presi i miei 2 pan24 da ianus,me li ordino' in coppia apposta e lo stesso feci da opt per i GO 12,5 dicendo che erano per la denk.
Poi magari nn sarebbe cambiato niente, pero' prendere diverse annate di oculari e' difficile che risultino uguali.
Altro esempio e' stato lo skyglow baader.
Ne ho preso 1 usato (come nuovo) ed e' leggermente diverso dal mio vecchio, ma nn c'e' alcuna differenza visiva....poi ho letto che i nuovi (neodymium) sono migliori,con trattamento antiriflesso e maggiore trasmissione.

Ma con gli oculari e' un'altra storia......


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010