1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio per cavalletto
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, ho da poco comprato un binocolo USM 10x50 con il quale ho iniziato a scrutare la volta celeste. Per ora mi sto concentrando sulla luna con grandi soddisfazioni. Sono sprovvisto di cavalletto e questo mi rende l'osservazione un po' scomoda. Vorrei pertanto rimediare. Mi potete dare un consiglio sul tipo di cavalletto da comprare, tra i tanti disponibili sul mercato, che possa andare bene per il mio tipo di binocolo?

Grazie. ciao. Fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per cavalletto
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima di uttto dicci qual'è il tuo budget...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per cavalletto
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
vorrei contenere la spesa se possibile entro i 150 €. ho visto un bel modello in alluminio su general - hit a 130 € con possibilità di regolazioni micrometriche. ho pure visto altri modelli della vanguard a 70 - 80 € (consigliati per impiego con macchina fotografica) su http://www.optical-systems.com/index.php, e mi chiedo quanto valga la pena di spendere e quali siano le caratteristiche importanti da considerare. ciao. fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per cavalletto
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
il modello con micrometria ti serve a poco, meglio con una testa fluida; entro il tuo budget un oggetto simile a questo per l'USM 10x50 va più che bene;
http://www.tecnosky.it/william_optics_meccanica.htm
ma non stancarti di farti specificare che la testa sia fluida di tipo video con solo 2 mov (orizz e vert) frizionabili e non 3 mov indipendenti o a sfera perchè spesso fanno confusione
questo è ovviamante solo un esempio, fatti un giro anche su altri siti di astronomia e non dimenticare l'usato: potrebbe saltare fuori un manfrotto 055: da prendere la volo con testa 128 o 701

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per cavalletto
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
ciao deneb,scusa ma il treppiede williamo optics che hai postato in precedenza è buono per il 20x90??perchè lo dovrei ordinare appunto da tecnosky assime al 20x90 rpoptix....

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per cavalletto
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 1:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
siamo quasi al pelo con i carichi ma teoricamente ci stiamo ancora dentro :wink:
non ho però idea di quanto pesi il cavalletto: qualora fosse troppo leggero nel senso di eccessive vibrazioni potrai appendervi sotto 2-3 kg di piombo da sub oppure se osservi in piedi, farlo da seduto abbassando così il centro di gravità

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per cavalletto
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il problema è che osservare il cielo, con un binocolone diritto, usando un normale cavalletto, non è il massimo della comodità..... E da seduti è peggio ancora.

Sarebbe molto meglio comprare o costruire, una montatura a sbalzo come quella postata da erasmo nel suo topic sulla collimazione, da usare con una sedia a sdraio.
Imho, e' tutto un altro osservare.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per cavalletto
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
infinite grazie per la dritta. ciao. fabio.

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per cavalletto
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Deneb. Ho chiamato Tecnosky e mi hanno detto che il treppiede william optics TR188 che mi hai consigliato ha la testa con tre movimenti indipendenti e quindi secondo le tue indicazioni non va bene. peccato perchè mi sembrava una buona soluzione anche per l'altezza massima raggiungibile. Hai qualche altra proposta da segnalarmi? delmanfrotto sento parlare molto bene, ma nuovo è fuori dal mio budget e quindi, a meno che non lo trovo usato, devo puntare su qualcos'altro.

Ciao. Fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per cavalletto
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
guarda oggi via web ho potuto constatare che il treppiede w.optics tr188 va molto bene con un 20x90..tutti i movimenti in tutte le direzioni vanno benissimo.....

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010