1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 7:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pantomaxi e sdraio
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allegato:
20x110-e-pantosdraio-001.jpg
20x110-e-pantosdraio-001.jpg [ 138.24 KiB | Osservato 5237 volte ]
Allegato:
20x110-e-pantosdraio-003.jpg
20x110-e-pantosdraio-003.jpg [ 111.39 KiB | Osservato 5100 volte ]
A seguito delle numerose richieste di info sulla fattibilità di utilizzare il Pantomaxi di Gaddo Fiorini comodamente sdraiato ad osservare allo Zenith vi posto queste immagini che non necessitano di commenti.
L’unico dettaglio tecnico da segnalare è che la forcella deve lavorare completamente aperta infilandoci dentro il bino, i movimenti restano fluidi, basta regolare con attenzione la manopola di frizione.
Il sistema funziona con tutti i miei binocoli a partire dal più leggero (1 kg circa) fino al bestione USM 20x110 da 7 kg.
A proposito di quest’ultimo lo sto testando a fondo, presto una recensione approfondita apparirà sul forum, posso però confermare le prime impressioni ovvero prestazioni esaltanti.
A presto!

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantomaxi e sdraio
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16874
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più comodi di così?!? Con un bel cuscino sotto la testa e via! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantomaxi e sdraio
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Sembra davvero ben costruito il pantografo di Fiorini.
Secondo me ogni tanto te lo schiacci un bel pisolino in quella posizione...tanto quando ti svegli sei già pronto per osservare... :mrgreen:

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantomaxi e sdraio
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Maronna, che storia :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantomaxi e sdraio
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero una bella soluzione!
Eh si, non c'è come averla in mano una cosa per trovare il modo migliore di utilizzarla.
Guardando i pantografi per binocoli nelle foto e non avendone mai utilizzato uno, li ho sempre immaginati posizionati davanti o al massimo di fianco alla sedia.
Dietro non mi era venuto in mente.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantomaxi e sdraio
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che spettacolo, posizione osservativa da invidia!!!!


Ciao

_________________
Takahashi FS102 - Montatura Skywatcher EQ5 - Oculari: tanti, forse troppi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantomaxi e sdraio
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 2:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
purtroppo il sito non è attualmente attivo, ma provate a cercare per la "star chair 3000": una sorta di poltrona da dentista con sopra un fujinon da 150 mm

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantomaxi e sdraio
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao milo ti manca solo la R1 a fianco del bino e non ti muovi più dalla sdraio :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantomaxi e sdraio
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
ciao milo ti manca solo la R1 a fianco del bino e non ti muovi più dalla sdraio :lol:
Con i 180 cavalli della R1 al fianco è difficile rimanere seduti...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantomaxi e sdraio
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Mi sbaglio o per contrappeso c'hai messo una bottiglia di Pampero Especial???

:shock: :shock: :lol: :mrgreen:

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010