1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
salve a tutti devo prendermi un buon binocolo per uso astro e a volte terrestre,quale consiglio mi dareste voi fra i due?considerate che la cifra dovrebbe non superare i 250,
p.s potrete considerare anche il 10x50 diamondback anzichè l'8x.
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
visti i due binocoli che indichi la vera domanda che dovevi fare era: scelgo un prisma a tetto o un prisma di porro? ad ogni modo se l'uso privilegiato è l'astronomia personalmente preferirei l'USM

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho il Vulture 10x50 della Vortex (molto simile al diamondback) e posso dirti che per uso terrestre è davvero molto bello e pratico; di dimensioni contenute, gommato, lo reggi e focheggi anche con una mano e riesci a mettere a fuoco a meno di due metri, cosa che per osservazioni di tipo naturalistico è, in molti casi, davvero comodo.

A me piace anche sul cielo però, per uso prevalentemente astronomico, non posso che essere d'accordo con deneb: a parità ( o quasi) di prezzo, i prismi di porro hanno una marcia in più
Un ultima cosa, tieni presente che l'Usm ha la messa a fuoco individuale e questo nell'uso terrestre a mano libera è abbastanza scomodo.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Anch'io avevo lo stesso identico dubbio e nn volevo spendere un botto per un bino che magari usero' poco sul cielo e idem nel paesaggistico.

Poi nn avendo mai provato la compattezza , leggerennza e la praticita' nella mani di un prisma a tetto ......e sentendone parlare sempre bene, avevo deciso x il vulture/diamondback 8,5x50 che dicono abbia un ottimo rapporto qualita' prezzo.

Poi vabbe', son peccatore, ma mi restera' a vita, ho scelto si andare sul vortex viper che costa piu del doppio!!!
Il prisma di porro pero' a parita' di categoria e' sempre piu corretto e facile da realizzare bene.....

Forse dipende piu dall'uso principale che ne vorresti fare , piu che dalle 2 marche differenti....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
il mio uso principale sarà sicuramente il cielo,quindi voi dite USM?
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
parere squisitamente personale.....in pratica il clone dei fujinon, nella versione 10x50 un po' meno definito ai bordi del fuji ma un po' più più luminoso, due difetti: un po' pesantuccio, almeno per me; i tappi anteriori intergrati stile militare: a meno che non li abbiano cambiati sono una vera noia

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010