Salve a tutti!
L'anno scorso ho acquistato un
binocolo 20x90 della GHT,
http://www.generalhit.com/it/prodotti_dettaglio.php?codice=GHT_20x90&id_cat=4che mi ha dato non poche soddisfazioni, per i motivi che voi binofili sapete benissimo, per cui non sto a raccontarli

.
Dopo averlo usato diverse volte, l'ho prestato per qualche osservazione ad un amico fidato, il quale me lo ha restituito dopo circa 6mesi.
Alla prima uscita mi sono accorto immediatamente che il binocolo era scollimato, pur non avendo riportato alcuna lesione esterna. Il mio amico (ripeto: di cui mi fido) nega sinceramente che possa essergli caduto.
Pur conoscendo molto bene l'articolo sulla collimazione dei Bigbino di Salimbeni, non ho voluto neanche provare a metterci le mani da solo, proprio perché ho seguito il suo consiglio :
" Se non siete molto pratici di regolazione di sistemi ottici e nella meccanica in genere lasciate perder".E per di più nessuno dei circoli di astrofili a cui mi sono rivolto mi ha saputo aiutare.
Voi che dite? che posso fare per collimarlo in occasione della Lulin?
So che Aleph, per esempio, ha un servizio di collimazione binocoli, ma prima di muovermi ho preferito sentire gli esperti, cioè voi

!
Io non sono assolutamente pratico i questo campo.