1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa sera, approfittando di un po' di bel cielo sono uscito in giardino col mio Vulture.
Portare fuori il dobson, non avevo voglia, un po' per l'umidità presente nel terreno, e poi perché temevo che prima o poi sarebbero arrivate un po' di nuvolette a guastare la festa (come infatti è successo, per questo sono qui); inoltre avevo voglia dei campi larghi che solo i binocoli possono regalare.

All'improvviso un idea. :idea:
Avete presente le panche inclinate per esercitare gli addominali? A casa ce ne ho una di quelle che ogni tanto ti offrono per pochi euro nei centri commerciali.

La porto fuori e, usandola al contrario, la sfrutto come un appoggio inclinato
per osservare il cielo col binocolo a mano libera.
Perfetta e comodissima!! Ma non poteva venirmi in mente prima?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Ma nel frattempo li facevi anche gli addominali??????? :D :D
Beh, complimenti per l'originalità della postazione!

fabio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Ma nel frattempo li facevi anche gli addominali???????


Beh potrebbe essere un'idea, nei momenti di pausa, per scaldarsi un po'... :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Adesso che ti arriva il bino da 100 potresti uscire sulla tua panchetta ed allenarti ad osservare a mano libera mentre fletti, un esercizio davvero completo in tutti i sensi ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 9:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao. Ricordo che 15 anni fa, in vena di sperimentazioni, provai a creare un piccolo raccordo da collegare ad un bilanciere per allenare i pettorali.
In sintesi funzionava cosi, posizionavo il bilanciere all'altezza giusta, montavo il raccordo ad anello con un pomello che consentiva di stringere ed allentarsi al manubrio e sopra vi montavo il vecchio vixen 20x80..allora fiammante e costoso come metà tuareg rally 50 :-)
Ricordo che era una cosa alquanto approssimativa ma in linea di principio funzionava. Ovviamente era un semplice compromesso da studente per consentirmi di osservare da sdraiato, avevo anche pensato di dotare di rotelle la panca da palestra per spostarmi lungo il terrazzo, ma poi, mio padre, forse impietosito, alla fine mi regalò il mio primo cavalletto con treppiede che custodisco ancora gelosamente..
Mi hai fatto ricordare una delle mie prime esperienze binofile :D ciao
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Adesso che ti arriva il bino da 100 potresti uscire sulla tua panchetta ed allenarti ad osservare a mano libera mentre fletti, un esercizio davvero completo in tutti i sensi ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

Un bino da 100? ottimo, fai addominali e pettorali senza spendere una lira... :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un addominale alto, un M45...un addominale inclinato, un M35...un addominale basso, un M42...un addominale.......... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
"ADRIANAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!" :lol:

Tratto da Rocky II :D

fabio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Adesso che ti arriva il bino da 100 potresti uscire sulla tua panchetta ed allenarti ad osservare a mano libera mentre fletti, un esercizio davvero completo in tutti i sensi ! :D


No no. L'ho preso con gli oculari inclinati, proprio per non avere di questi problemi... :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010