1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 7:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo Stein optik
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti,
ho comprato tempo fa un binocolo marca Stein Optik 12x50 ma non trovo nulla in rete riguardo alle capacità ed alle prestazioni di tale strumento. Ci ho guardato (poco) ma credo sia da ricollimare e lo farò al più presto anche perchè vorrei metterlo su cavalletto (avete consigli per un treppiede per un binocolo del genere?) per effettuare tale operazione; è il mio primo binocolo ufficiale in modalità astronomica (quello del lidl l'avevo regalato subito) e le mie domande/richieste sono da totale neofita.
Grazie e cieli bi-sereni :)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Stein optik
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 agosto 2011, 15:07
Messaggi: 8
Buona sera a tutti gli utenti del forum. Mi chiamo Vincenzo Maielli, ho 51 anni e sono di Bari. Mi sono appena iscritto.
Prima di iscrivermi, ho dato una scorsa rapida alle 45 pagine di questa sezione e ho notato, tra gli altri, questa domanda. La marca in questione, Stein Optik, letteralmente sparita dalla circolazione, si riferisce ad un produttore minore giapponese, attivo ancora negli anni '80. Mi ricordo che quando ero ragazzo avevo un depliant della Stein Optik, molto dettagliato e ricco di informazioni generiche sui binocoli. L'ho spulciato diverse volte, assieme ad altri di marche più note. All'epoca avevo ben pochi soldi, e alla fine optai per un Fujiyama 7x50, un Porro ZCF gommato verde, con prismi BK-7 e trattamento Fully Coated. La ditta Fujiyama invece esiste ancora ma il marchio è ora in possesso di una ditta di Hong Kong e un'occhiata al loro sito non mi ha lasciato un'impressione granché buona.
Oltre al Fujiyama 7x50 (davvero buono nonostante sia un prodotto economico) ora ho anche un Fujinon FMTRC SX2 7x50 e un Vixen Ultima 8x56, che sono ovviamente superiori, ma devo dire che il vecchio muletto se la cava ancora bene.
Ciao.
Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Stein optik
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intanto un benvenuto a Vincenzo.

Io posseggo uno Stein Optik 10x50, che comprò mio papà nei primi anni settanta, quando ero un ragazzino di 12-13 anni.
Ricordo ancora lo stupore con cui tutti in famiglia guardammo in quello strumento. Era il primo binocolo "vero" nel quale ci capitava di mettere gli occhi.
L'acquisto fu fatto dietro il consiglio di un amico di mio papà, appassionato di ottica, che ce lo consigliò come un discreto binocolo, in considerazione del rapporto qualità prezzo.
Un paio di anni fa, l'ho recuperato, perché dopo la morte dei miei genitori era finito in un armadio a casa di mio fratello, che però non lo usava mai.
Ho dovuto smontarlo e ripulire i prismi che si erano coperti da una patina.
E' tornato funzionante e svolge il suo onesto lavoro, oltre ad essere un ricordo del mio papà....

Stefano

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Stein optik
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 agosto 2011, 15:07
Messaggi: 8
Grazie della tua accoglienza, Stefano. Si, in effetti, sia Fujiyama che Stein Optik rappresentavano quelle fabbriche oneste tipiche del Giappone anni '60, '70 e '80, che propugnavano prodotti di buona fattura a prezzi abbordabili, diciamo che facevano quello che ora fanno i cinesi, sebbene il livello e la cura costruttiva dei loro omonimi giapponesi era superiore, a mio modesto avviso. Infatti, dopo 25 anni il mio Fujiyama è ancora in perfetto ordine di marcia e svolge al meglio il suo lavoro, come il tuo Stein Optik 10x50. Probabilmente, non essendo waterproof (come non lo è nemmeno il mio Fujiyama, del resto, nonostante la copertura in gomma prettamente di stile militare) è stato conservato in un ambiente umido, tuttavia vista la semplicità costruttiva che caratterizza questi nostri vecchi "ciucci di fatica", basta solo un piccolo intervento di manutenzione e tornano a dire la loro. Senza poi parlare del loro valore affettivo: al mio Fujiyama sono legati alcuni bei ricordi di mio padre, al quale l'ho prestato diverse volte.
Ciao.
Vincenzo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010