1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbi su cavalletto
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Chiedo un'aiuto per risolvere un mio dubbio......

Ormai è di dominio pubblico che ho acquistato un big bino 20x90, ora devo scegliere un nuovo cavalletto perchè quello che ho proprio non ne ha colpa!!! :wink:

Considerato che sono un'osservatore mooolto occasionale e che le serate osservative (se va bene) sono circa 5/6 all'anno ho scartato l'idea di una montatura a pantografo o una grossa forcella per motivi di comodità, ingombro, pigrizia, ecc.....

La scelta ricade quindi su un cavalletto foto/video che, pur con alcune limitazioni, mi permetterà di uscire, montare e iniziare ad osservare nel giro di pochi minuti.
Leggendo alcuni post sarei orientato a prendere un cavalletto WO TR188 che supporta (con poco margine) i 3.3 kg del mio bino ed ha un prezzo più che abbordabile.


Venendo al dunque.....
Il triton è sicuramente una scelta "evoluta" che ni permette di avere un margine di carico notevole e, in caso di cambio strumento (es. bino 25x100) non mi darebbe problemi.
Il tr188 è al limite e un'eventuale cambio di strumento mi obbligherebbe a cambiare treppiede.

Però faccio anche questo ragionamento.....
Qualora dovessi cambiare strumento non credo che mi orienterei su un 25x100 in quanto, a seguito di varie discussioni, mi pare di capire che il guadagno in prestazioni non ripaga la perdita che avrei in peso/maneggevolezza.
Se acquistassi il triton sarei tranquillo (sulla carta....) però in caso di upgrade ad un bino "serio" con visione a 45° o 90° sarei propenso ad optare per una montatura a forcella e quindo pure il triton non sarebbe più sufficente......

Sono riuscito a trasferire nelle vostre teste il casino che alberga nella mia???? :D

Altre chiavi dilettura sono più che gradite!!!!

Buone feste
Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Ultima modifica di ninja_75 il giovedì 23 aprile 2009, 8:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su cavalletto
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
opto sempre per la stabilità. Non so comunque la differenza di prezzo tra il WO e il Triton, ma starei comunque su quest'ultimo. ;)

Per le osservazioni con il binocolo trovo però estremamente utile una montatura a parallelogramma... :)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su cavalletto
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premetto che non sono un osservatore del cielo con il binocolo, in genere lo uso per osservare i panorami terrestri anche con il cavalletto. Considera una cosa, il cavalletto di tipo fotografico funziona bene, ma deve essere provvisto di una colonna verticale a cremagliera, altrimenti è scomodo da usare, soprattutto se ci si alterna alla vista tra persone di altezza diversa. Per seconda cosa considera che normalmente i cavalletti fotografici non sono progettati per essere usati proprio all'altezza degli occhi di una persona in piedi, ma un poco più in basso, e quindi per essere stabili a questa altezza debbono essere molto solidi. Ti consiglio di comprarlo dopo averlo provato, o almeno averne valutato la solidità "dal vivo", magari in un negozio di ottica. Io posseggo un cavalletto Manfrotto triman, che usavo per le foto, lo consiglierei a chiunque perchè molto solido, ma è pesante e comunque molto costoso.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su cavalletto
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
il 20x90 pesa 3,8 kg
tra i due direi triton o similari (manfrotto 055),anche se osservi 5-6 volte l'anno: se hai un supporto instabile che ti fa dannare e l'immagine balla di continuo le 5-6 volte diventano subito 2 per l'insoddisfazione d'uso, ma uno 055 diventa insufficiente per un angolato
quella testa ph36 però è scomoda per i cielo, metti una testa fluida: trovi già ampia discussione in altro topic
la forcella non è irrinunciabile, esistono anche le teste fluide, ma non investirei al momento in un cavalletto per un angolato da 100 se poco prima mi dici che osserverai poco....se son rose fioriranno poi si vedrà

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su cavalletto
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ti consiglio di dotarti di un sistema a pantografo. La differenza di comodità è davvero tanta, perché il sistema ti permette di osservare stando semi sdraiato su una sedia inclinata. Non c'è paragone.
Scrutare il cielo col binocolo deve essere una situazione di relax totale, allora si che si apprezza questo tipo di osservazione, altrimenti si è costretti a faticose posture del collo, escono dolori e ci si stanca presto.

Attrezzati per gestire al meglio l'attuale binocolo che hai preso.
Può anche darsi che il 20x90 non lo vendi più, oppure rivenderai binocolo e cavalletto tutto insieme.
Insomma un domani vedrai il da farsi.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su cavalletto
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 14:21
Messaggi: 63
Io posso parlarti in base alla mia esperienza visto che posseggo un binocolo 25x100 ad oculari dritti.
Il problema è che il treppiede, oltre che robusto, deve essere alto per osservare comodamente allo zenith senza assurdi contorsionismi che praticavo col mio vecchio treppiede... Poi un giorno ho acquistato un Manfrotto 028! Ho speso 224 euro, è vero, ma è robustissimo (sostiene fino a 12 kg.), ha una comodissima colonna a cremagliera e si allunga fino a 230 cm! Gli ho abbinato una testa fluida che regge fino ad 8 kg. Posso sfruttare al massimo il mio binocolone e con una piccola montatura altazimutale tipo Gyro Mini o Easy Touch puoi montare senza alcun problema rifrattori a corta focale fino a 150 mm e anche riflettori newton fino a 150-200 mm, oltre che innumerevoli catadiottrici!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su cavalletto
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Arieccomi qua.....

Dopo varie elucubrazioni ho deciso per il cavalletto Triton FGX1 con testa PH 36 che mi assicura una portata dichiarata di 9kg (la testa, il cavalletto 10kg) e un'altezza massima in linea con la mia statura.

Ho pensato anche che, qualora sentissi la necessità di un pantografo (o forcella), potrò utilizzare il cavalletto privandolo della testa.

Ora non resta che fare una prova del mio nuovo setup che, com'era auspicabile, avverrà fra qualche mese a causa del meteo avverso!!! :wink:

Grazie a tutti per i consigli
Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010