Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare una nuova testa per il 20x90 ma sono un po' indeciso; attualmente lo uso con un cavalletto manfrotto 144 (portata max dichiarata 6kg) e una testa sempre manfrotto 029 (che porta fino a 7,5kg ma da sola pesa 1,5kg). Il tutto è abbastanza stabile, anche se un po' al limite ma il problema sono i movimenti su 3 assi della testa; la comprai per uso fotografico e per quello è ottima ma per il binocolone concordo con Deneb che in un vecchio post scriveva:
alla resa dei conti una testa fluida video in realtà funziona esattamente come una testa alt-zimut, quindi è mio personale parere (per cui non verità oggettiva) che siano le più idonee nell'impiego astronomico (@Deneb: ricordi il tuo post? per pura cattiveria non te lo linko

).
Allora fluida sia ma quale?
Io sarei propenso a prendere una 701rc2 ma, e questo è il 1° dubbio: in fotografia sentirò molto la mancanza della 029 che darei indietro al negoziante? Per 50€ circa mi conviene tenerla? Inoltre nel peso guadagnerei 0,7kg ma come portata la danno a 4kg e il 20x90 ne pesa un po' più (circa 4,5kg) e allora 2° dubbio: non è che quello che guadagno in minore sofferenza per il cavalletto lo perdo con il carico limitato della testa?
Spero di essere stato chiaro
EDIT: mi accorgo girando in internet che c'è anche questa 701HDV RC2,
http://www.tuttofoto.com/Catalogo.abl?cmd=md&act=itemDetailCart&id_marca=0&id_articolo=9859357&art=Manfrotto-701HDV%20-%20Testa%20Video%20HDV%20Compact%20c/1%20leva%20fissaè la stessa ma in nuova versione?
Grazie
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/