1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 9:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cambio testa.... del cavalletto
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare una nuova testa per il 20x90 ma sono un po' indeciso; attualmente lo uso con un cavalletto manfrotto 144 (portata max dichiarata 6kg) e una testa sempre manfrotto 029 (che porta fino a 7,5kg ma da sola pesa 1,5kg). Il tutto è abbastanza stabile, anche se un po' al limite ma il problema sono i movimenti su 3 assi della testa; la comprai per uso fotografico e per quello è ottima ma per il binocolone concordo con Deneb che in un vecchio post scriveva: alla resa dei conti una testa fluida video in realtà funziona esattamente come una testa alt-zimut, quindi è mio personale parere (per cui non verità oggettiva) che siano le più idonee nell'impiego astronomico (@Deneb: ricordi il tuo post? per pura cattiveria non te lo linko :twisted: ).
Allora fluida sia ma quale?
Io sarei propenso a prendere una 701rc2 ma, e questo è il 1° dubbio: in fotografia sentirò molto la mancanza della 029 che darei indietro al negoziante? Per 50€ circa mi conviene tenerla? Inoltre nel peso guadagnerei 0,7kg ma come portata la danno a 4kg e il 20x90 ne pesa un po' più (circa 4,5kg) e allora 2° dubbio: non è che quello che guadagno in minore sofferenza per il cavalletto lo perdo con il carico limitato della testa?
Spero di essere stato chiaro :roll:

EDIT: mi accorgo girando in internet che c'è anche questa 701HDV RC2, http://www.tuttofoto.com/Catalogo.abl?cmd=md&act=itemDetailCart&id_marca=0&id_articolo=9859357&art=Manfrotto-701HDV%20-%20Testa%20Video%20HDV%20Compact%20c/1%20leva%20fissa
è la stessa ma in nuova versione?
Grazie
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio testa.... del cavalletto
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sei stato chiarissimo
la 701 va benissimo per il 20x90 (io uso quella con il 20x90), ma se fai fotografia tieniti la tua testa perchè con la fluida non potrai mai eseguire correzioni dell'inquadratura oblique, a meno di mettersi PERFETTAMENTE in bolla ogni volta. tanto meno inquadrature verticali; 50 euro in più o in meno non ti fanno nè più ricco nè più povero ma se la vendi avrai una cosa in meno che ti serve
il 20x90 dovrebbe pesare 3,8 kg

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio testa.... del cavalletto
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, forse hai ragione, è che con questo fatto della strumentite si rischia di diventare esagerati dall'altro verso.
Ci penso e decido
Ciao

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio testa.... del cavalletto
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rispondo a me stesso solo per dire che ho deciso di tenermi la mia testa 029 e di acquistare anche la 701 hdv, uguale alla CR2 ma con in più una basetta molto più grande e con possibilità di slittamento in avanti e indietro più ampio per bilanciare meglio i pesi.
Ciao

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010