1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 8:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come si sa il principale problema dell'utilizzo dei binocoli giganti ( >80mm ) a visione raddrizzata è la scarsa comodità una volta superato un certo angolo in altezza. A parte il collo che assume una posizione scomodissima, c'è anche il problema della troppa vicinanza al treppiede che crea intralcio e non permette di assumere una posizione rilassante. Ho provato a cercare in giro l'esistenza di una sorta di "colonnina" per rialzare il binocolo dalla sede di aggangio sul treppiede in modo da distanziarlo un po....ma nn ho trovato niente :oops: . Diciamo un supporto di circa 5cm filettato (femmina) da una parte per l'aggancio al treppiede e dall'altra (maschio) per l'aggancio al binocolo. Qualcuno di voi conosce l'esistenza di un tale accessorio??

PS: Probabilmente potrebbero crearsi problemi di bilanciamento, ma innanzitutto il problema è scoprire se lo vendono.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
in effetti il problema è proprio il bilanciamento e non ci sono molti sistemi
potresti utilizzare un cavalletto con la colonna centrale a cremagliera, tuttavia se sfogli gli accessori del catalogo manfrotto potresti trovare qualcosa
alternative:
una testa alta zimut stando in laterale
http://www.telescope-service.com/mounts ... roduktinfo
oppure i pantografi costruiti da Gaddo Fiorini
http://www.binomania.it/montaturebinoco ... gramma.php
sono in sostanza le soluzioni più diffuse per risolvere il problema che poni, ma esiste sempre l'autocostruzione eseguita da alcune note ditte anche su commissione

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti avevo già visto quelle soluzioni, in particolare quella binomania. Il problema è che cerco qualcosa di molto economico o che comunque possa far parte di un setup super-trasportabile (con una borsone porto in giro: binocolino, binocolone, makkino e valigetta accessori); ad una montatura a parallelogramma sarebbe difficile trovare posto :( .
L'unica soluzione è rivolgersi a qualche ditta specializzata, anche se, ahimè, dalle mie parti sono come un'oasi in un deserto..........................quasi introvabili.
Grazie comunque, deneb! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:57
Messaggi: 55
Località: Sesto Fiorentino
Prova a guardare questo...
http://www.coelum.com/index.php?goto=articoli&id=43


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Caspita! E' enorme!
Fortunatamente il mio treppiede è molto alto: più o meno 1.90-1.95 m. E' di una marca sconosciuta made in taiwan. L'ho trovato in un ottica delle mie parti e l'ho confrontato con vari manfotto o altri treppiede professionali. Ebbene, con 90€ ho fatto un affarone. Certo la testa è migliorabile, ma parlando strettamente del treppiede posso dire che è molto robusto e molto alto.
Mi servirebbe solo una colonnina giusto per distanziare il binocolo di quei pochi centimetri dalla testa.
Dovrò cominciare ad informarmi se qualche ditta mi può realizzare tale pezzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
è comodissimo.

http://www.deepspace.it/index.php?optio ... &Itemid=85


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010