1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
salve a tutti vorrei prendirmi un dobson non motorizzato,ma vorrei sapere se devo mettere in preventivo l'acquisto di una torretta,quindi vi chiede se l'usate,quale marcha, con quale correttore di tiraggio? e quali oculari, ed infine su quali soggetti?
si lo sò che sono molte domande ma questi sono i miei dubbi,e prima di un acquisto sbagliato chiedo consiglio.
grazie
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è mica un obbligo quello di usare una torretta binoculare!
Non DEVI mettere in preventivo nulla, a meno che tu non sia interessato all'osservazione binoculare.

A proposito,
visto che il tema è su questo argomento sposto in binofili, dovre tra l'altro troverai già diversi topic su marche, modelli, tiraggio per visori binoculari su dobson.

Io uso una Denkmeier, con correttore da 2" + filterxswitch (slitta portafiltro) + powerxswitch (variatore ingrandimenti).
Il tutto lo piazzo sul mio RP Astro 16", e va a fuoco senza problemi.
Andava comunque a fuoco senza problemi anche sul mio ex lightbridge 12".
Ancora, mi va a fuoco anche sul rifrattore da 80mm (ovviamente cambiando un po' la regolazione del correttore).
Sul mio ancor precedente mak127 andava a fuoco senza nessun correttore.
Infine, sul coronado PST va a fuoco con il dedicato PST Corrector.

Come avrai notato, quello del raggiungimento del fuoco è il problema principale a cui si deve prestare attenzione nella scelta.

A livello di oculari fino a qualche mese fa usavo una coppia di economici GSO Superview 20mm (68° CA), che andavano molto bene tranne che sugli oggetti molto luminosi dove comparivano riflessi indesiderati.
Ora uso una coppia di Panoptic 24mm.

Per spingere un po' di più gli ingrandimenti ho una coppia di plossl 15mm Meade serie 4000, ma non mi sfagiolano troppo (estrazione pupillare troppo scarsa per i miei gusti).

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 dicembre 2008, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
per colpa di sbab anch'io ho preso la denk , 2 panoptic 24..........e l'ethos, ( e sono in bancarotta)!!
Sentendo un po' in giro,compresi altri alla fiera, nn ce ne sono altre cosi complete e funzionali come la denk.
Va a fuoco con qualsiasi telescopio al mondo,ha un'ottica ai vertici della qualita' e collimata direttamente dal costruttore prima di spedirtela.
Il prezzo e' alto,ma dopo nn serve piu niente (a parte 2 coppie di oculari).

Invece con la baader ( e cloni ) senza correttore lungo come quello denk (e siebert) ho sentito che sui dobson tipo lightbridge nn va a fuoco.
Solo con la barlow si riesce a farla funzionare ,ma gli ingrandimenti diventano enormi per colpa del tiraggio del gruppo negativo che da 2x diventa anche 3,5x.

Pero' quando ci guardi dentro (oggetti debolissimi a parte)nn torni piu alla visione ciclopica!!! :shock:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010