1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 23:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova recensione su Binomania
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' uscita la recensione del Vixen BT 125...che dire...?
http://www.binomania.it/binocoli/vixenbt125a/vixenbt125a.php
Bel mostro, anche se alcuni particolari come la regolazione della distanza interpupillare e l'impossibilità di montare filtri (per ora) mi farebero storecere moooooooolto il naso se dovessi spendere 4000 € (più quelli per montatura, ecc..)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova recensione su Binomania
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Come estetica e' fantastico, ma avendo provato quello dei soci del planetario di ravenna, nn e' che mi abbia entusiasmato.
Preferivano tutti o quasi il mio Miya 100 messo li di fianco , soprattutto per l'aberrazione cromatica e la curvatura di campo molto maggiore nel vixen.

Questo , oculari a parte, sara' uguale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova recensione su Binomania
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
anche questo binocolo è come tanti altri un compromesso; forse non mi fisserei troppo sul limite dei filtri, però le osservazioni pratiche d'impiego ripsetto a 100 mm fatte da piergiovanni mi sembrano molto utili. Nella scelta di questo strumento possono influire ovviamente molte cose come ad esempio pesi ed ingombro relativamente contenuti: 11 kg non sono pochi ma nemmeno tanti. Dico relativamente perchè non posso fare a meno di pensare che la miyauchi fece un 141 mm che pesava un solo kg in più......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova recensione su Binomania
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sembra di capire che il vero vantaggio, rispetto ad un buon 100mm., lo si abbia solo se lo si porta sotto un cielo molto buio, altrimenti non mi pare ne valga molto la pena, considerato l'ingombro e (soprattutto) il prezzo, decisamente superiori.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010