1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 13:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocoli nell'usato
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
'Sera a tutti.
Più in là, e non so quando mia sarà possibile, credo che farò anch'io la pazziata di acquastare un bel binocolone astronomico.
Per ora come ho già scritto in un mio precedente posto mi piacerebbe fare amicizia con quello che ho da decenni ( il Sumit 12X50 ) e anche con un tasco 10x25 che ho ripescato in un cassetto lì nascosto da chissà quanto tempo.
"Tutta spazzatura!!!" potrebbe dire qualche purista della binofilia. Non sono in grado di dargli torto ma ora è questo quello che ho in casa e vale la pena render loro merito e, in caso di sepoltura, farlo con tutti gli onori dopo averli fatti vivere anche solo per un po' tra le stelle e come stelle.
Purtroppo da qualche settimana il cielo di Roma non è tra i migliori durante la notte ma sapremo attendere.
Per ora il Tasco lo uso come strumentino portatile ( sta veramente nella tasca di un giubbotto con comodità ) e cercherò di farlo lavorare tra gli squarci di nubi.
Veniamo all'oggetto: binocoli nell'usato.
Ho l'impressione che la scelta di un binocolo non sia così semplice.
Lo strumento mi appare ( ma forse qui è la mia mente che troppo lavora e "lo fa apparire" ) più complesso di un telescopio. Spero di sbagliarmi in modo da poter acquietare le sinapsi e ritornare ad una visione più serena della questione.
A parte le battute, ho trovato molte offerte, anche su Astrosell, di binocoli astronomici anche a prezzi che non saprei se definire convenienti o meno.
Come regolarsi?
Il sito "binomania" non lo trovo particolarmente semplice da visitare ( tenterò comunque un diverso approccio al sito anche domani ) ma forse data la mia stanchezza cronica sono io ad essere poco predisposto.
Come regolarsi con i prezzi in offerta rispetto al nuovo?
Nel mercato dell'usato, in linea di massima, vi sono linee di principio su cui valutare un prezzo?
Nel caso dei telescopi stavo notando che un tele usato in buone condizioni ( e a volte garantito "come nuovo" ) in linea di massima lo si propone ad un terzo in meno rispetto al nuovo del negozio.
Come funziona con i binocoloni?
Per gli aspetti tecnico-meccanico-ottico, quali informazioni chiedere al venditore e dove invece iniziare a diffidare.
Mi sa che alle mie solite ho fatto troppe domande. :oops:
Se alcune delle questioni di cui sopra sono già state affrontate chiedo scusa e cercherò in archivio :)
In attesa di cieli sereni per usare i miei attempati pargoli e la torretta
( vi farò anche un piccolo report alla prima seria osservazione col bino-sola 12x50 )
vi auguro una serena nottata
e
grazie come sempre per la pazienza
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli nell'usato
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 1:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
i binocoli sull'usato li puoi dividere in 3 categorie: a) quelli da collezione, rari e cari, quasi sempre militari e abbastanza fuori da circuiti tipo astrosell
b) binocoli "griffati", se ben tenuti hanno un prezzo che non è quasi mai inferiore al 70% del valore sul nuovo; si trovano su siti molto svariati, dal birdwatching a quelli di armi usate (un cacciatore non si sogna nemmeno di girare con qualcosa che sia meno di uno swarosky o leica, un po' per snobismo, un po' perchè merita, un po' per dato scontato9.
c) binocoli astronomici di largo consumo: tipicamente su astrosell o astrosmart. E' l'era dei cinesi e oramai di 25x100 marchiati in tutti i modi ce n'è una vera invasione; in genere si può arrivare al 60% del nuovo, ma si trovano anche dati per nuovi a prezzi bassissimi: diffidare, diffidare, diffidare.
Quindi sostanzialmente non differisce molto dall'usato dei telescopi; forse un discorso a parte merita circa binocoli tipo miyauchi, vixen astromarine, zeiss oberkocken etc, cioè strumenti di alto livello non più prodotti e per questo ancor più ricercati: come spesso capita, qui può accadere spesso di trovare prezzi praticamente sovrapponibili al nuovo, proprio perchè non ci sono più: è il classico gioco al rialzo da collezionista, il "ricatto commerciale": tanto non li fanno più..ringrazia di averne trovato uno, quindi se lo vuoi..paga.
In qualsiaisi di queste situazioni l'ideale sarebbe sempre provare il binocolo e quindi avere previ contatti telefonici, (la voce nasconde meno le menzogne) che diano una ragionevole sicurezza di poterlo provare prima e restitutire se non soddisfatti.

Circa i tuoi binocoli per astronomia usa sicuramente il 12x50, anche se 12x iniziano davvero ad essere tanti. Non per autocelebrazione ti invito alla lettura di questi brevi note che ho fatto per binomania (seconda parte dell'articoletto):
http://www.binomania.it/binocoli/nikon1 ... 2x50se.php

circa lo snobismo dei puristi del binocolo..........:
http://www.binomania.it/binocoli/bresser/bresser.php

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli nell'usato
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Deneb :)
Sei sempre puntuale e molto chiaro
ciao
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli nell'usato
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se mai capitasse una bella giornata vicino Roma (per adesso ne dubito visto il continuo viavai di nuvole delle ultime settimane :mrgreen: ) si potrebbe fare una serata ossservativa "binoculare" (vedo che sei di ostia e io sono di roma e qui ci sono altri binocolisti romani :mrgreen: ).
Comunque, della Tosco, io ho anche il mio vecchio binocolo grande, poverino pensionato :( dopo ben 26 anni di onorato servizio (viste 100 comete giuste giuste con questo binocolo). E' un 15x80 e per i tempi non era malissimo. Quindi facci sapere del tuo. :wink:
Per l'usato, almeno per i binocoli, ho sempre evitato a meno che non ci metto gli occhi per guardare (e di notte non di giorno).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli nell'usato
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
[quote="ras-algehu"]Se mai capitasse una bella giornata vicino Roma (per adesso ne dubito visto il continuo viavai di nuvole delle ultime settimane :mrgreen: )

*****************************************************

Magari fosse!!! :D
Una bella serata binocolata.....dobbiamo portare pazienza.
Ho visto che fino a tutta la settimana prossima siamo coperti.
Il Tasco che ho io è quello veramente piccolino; quello tascabile.
E' il 10X25.
Comunque quando faremo la sortita porterò il 12X50.
salutoni
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli nell'usato
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma ancora esiste il cielo? :(
Scommetto che diventa sereno quando ci sara' la luna piena! :evil:
Pero organizziamo tra le feste natalizie e ca[podanno se ci sei (con anche gli altri di roma). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010