1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se qualcuno mi può spiegare le procedure passo passo
e in maniera semplice (sennò non ci arrivo) per collimare un binocolo
10x50 bresser della lidl, sono disperato...Scusate il disturbo, grazie mille!!!
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è scollimato???
caspita ceh sfiga i miei erano tutti otticamente buoni!!

ehi ragazzi aiutate tato

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Ciao Davide,
grazie mille di avermi risposto...Le ottiche sono molto nitide e la messa a fuoco è morbida...L'unico problema, come ho già detto, è che è scollimato...Speriamo che qualcuno mi possa dare una mano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chi cerca trova...

http://astrofili.tnx.it/forum/read.php?f=1&i=37174&t=37168

CIAO

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 13:51 
Da quel che so l'unico modo è restituirlo alla Lidl e farselo cambiare. Hai 2 nni di garanzia (...forse addirittura 5...).
Questi binocoli di fascia bassa anzi, bassissima, (intendo riferita al prezzo...) vengono collimati in fabbrica ed i prismi vengono "cementati" con una specie di resina che poi si indurisce. Risulta quindi impossibile collimarli in un secondo tempo, anche se esistono sul corpo del binocolo le viti di collimazione.
Queste viti sono normalmente poste in prossimità dei prismi, ma spesso nascoste dalla guaina di gomma protettiva del binocolo stesso.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si collima.. si collima.. Lo dico xké ce l'ho pure io :wink:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 14:01 
Certo che si collima, ma appunto devi danneggiare la guaina protettiva e di conseguenza perdi la garanzia.
E' meglio farselo cambiare.
Comunque tutti i binocoli hanno le vitine o "grani" altrimenti sarebbe impossibile fare la prima collimazione.
Occhio comunque, andateci piano con la "brugola selvaggia" poichè la famosa resina è parecchio rigida e spostando troppo il prisma si spezza con un danno praticamente irreparabile...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Scusa astromanu è che ho passato tutta ieri notte a cercare con motori di ricerca come poter fare e non ho trovato niente di niente...o comunque nulla di chiaro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con fede, prima di fare operazioni che possono risultare dannose e far decadere la garanzia, meglio riportarlo al negozio e farselo cambiare.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 8:59
Messaggi: 31
Località: San Salvo (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Binocolo della LIDL, si collima ed anche facilmente.
Il mio era uno strazio, dopo la collimazione è un vero portento.
segui le istruzioni di questo sito vai tranquillo.
http://gerlos.altervista.org/tag/binocolo

http://gerlos.altervista.org/ricollimare-binocolo

In bocca al lupo.

_________________
Ottiche: Celestron C8 ; WO Megrez 80 ED2
montatura LXD75 con autostar
Oculari Meade serie 3000 e Bader Hyperion
Fltri: Baader UHC-s; Lumicon UHC; OIII; IR-Cut; colorati


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010