Cita:
praticamente hai una via di mezzo tra visione mono e bino...... o no???
Penso possa essere una buona definizione, ma è sempre molto difficile spiegare ad un altra persona come si vede. A volte, ancora non riesco a capirlo neanche io......
A suo tempo, l'oculista, che mi sistemò gli occhi da bambino e mi seguì negli anni successivi, mi disse che il cervello avrebbe comunque trovato il modo di "aggiustare" le cose. In effetti non ritengo di avere mai avuto un handicap visivo nella vita normale, come ad esempio la percezione della distanza dell'auto che mi precede....
Però è incredibile, certe funzioni o si imparano nei primi tre anni di vita o niente. A sei anni, malgrado tutti gli esercizi che mi furono fatti fare, presso un ortottista, dopo l'intervento, era già troppo tardi per insegnare al cervello ad usare correttamente entrambi gli occhi.
C'era un esercizio che ancora ricordo. Dovevo guardare all'interno di una specie di visore binoculare. A sx si vedeva il disegno di una gabbia a destra quella di un uccellino. L'esercizio consisteva nel concentrarsi e cercare di "mettere" l'uccellino in gabbia.
Non ci riuscii mai.....
