Deneb mi ha gentilmente concesso per un po di tempo di provare il suo Vixen 30x80 (il modello precedente all'ark in oggetto), lo uso solo da un paio digiorni e per quelle che sono le mie preferenze me ne sono già invaghito, il problema principale e previsto (forse l'unico) di questo bino è il "colore" molto presente in tutte le situazioni di controluce ed in maniera piu discreta nelle altre situazioni, mentre sul cielo per fortuna si "spegne" (ovviamente eccettuate le stelle di 1ª e 2ª grandezza, pianeti e Luna), per fortuna sono abbastanza tollererante al cromatismo, almeno fin quando non diventa molesto (ma non è questo il caso), per il resto ha tutti aspetti positivi, l'ho messo fianco a fianco al Nano con l'hyperion zoom settato a 30x, prima osservando con un solo occhio (aka, in un solo tubo) ed ovviamente non c'era paragone come qualità d'immagine, poi quando apri l'altro occhio ti rendi conto una volta di piu perché due occhi sono meglio di uno ed ha anche una curvatura di campo inferiore al Nano, infatti tra centro è bordo ci passano circa 5° di rotazione del fuocheggiatore; l'ho anche provato sul monopiede (collegamento "diretto" senza testa interposta) e ad esclusione di un leggero ondeggiamento (ed ovviamente in visione sostanzialmente orizzontale) è utilizzabile con profitto per qualche minuto (target il
parco che ho sotto casa e il "nuovo"
skyline milanese che si sta formando), mentre per gli aerei ed il cielo ho ovviamente utilizzato un solido treppiede con testa video.
In breve, l'aggeggio mi ha colpito positivamente (anche se è solo il secondo giorno d'uso, io dò molta importanza alla prima impressione, quella istintiva, solitamente è quella che contribuisce maggiormente alle mie decisioni) e sarei veramente intenzionato a prenderlo, ho solo i "soliti" dubbi, il modello che ho in prova è la versione precedente che ha una bella scritta "Japan", mentre l'attuale serie è un "China", ora so che cio non vuol dire potenzialmente nulla essendoci anche ottimi made in china, dalle ricerche che ho fatto sembra che le caratteristiche ottiche siano grossomodo le stesse, ovvero stesso doppietto (d'identica lunghezza focale), stesso schema degli oculari e stessa scatola dei prismi, rispetto al "vecchio" probabilmente è stato aggiornato il coating delle superfici ottiche e sicuramente aggiornato il disegno dello scafo ed ora è anche impermeabile, cosa che per me è fondamentale visto l'uso prevalentemente "terrestre" che devo farne e che mi ha fatto escludere gli angolati con oculari intercambiabili tipo nexus 70 et simila.
Dalle (limitatissime) impressioni trovate in rete, quel paio negative individuate avevano come causa l'arrivo del prodotto scollimato e non ho trovato altro, in somma secondo voi tra questo "B type" made in Japan ed il successivo ark made in china, pensate che la qualità ottica e meccanica sia almeno comparabile?
Al momento ho gia mandato due mail con richiesta info ad UnitronItalia (in attesa di risposta) ed a Staroptics, i quali mi hanno gentilmente e celermente risposto, garantendomi il controllo della collimazione del prodotto prima della spedizione.
Voi che mi consigliate, va bene tutto sia le considerazioni da parte di che ha eventualmente provato tale modello o i suoi simili, sia le considerazioni ipotetiche di chi non lo ha provato le quali possono comunque essere utili, tanto comunque la scelta finale ovviamente tocca comunque a me.
