1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 9:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Russian Army Binocular 15x110
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ultimamente mi sento molto attratto dai binocoloni giganti e così, sfogliando le pagine di binomania, sono incappato in questo:
http://www.binomania.it/binocoli/15x110/15x110.php

Questa è l'azienda che li produce:
http://www.telescopes.ru/index_it.phtml

Che strumento affascinante! Qualcuno ha avuto l'occasione di vederlo dal vivo?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Russian Army Binocular 15x110
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> http://www.binomania.it/binocoli/15x110/15x110.php

Bel mostro! :shock:

> Questa è l'azienda che li produce:
http://www.telescopes.ru/index_it.phtml

Ci vorrebbe conoscere l'azienda che li importa da noi per avere idee sui costi

p.s.: I binocoli di derivazione militare hanno spesso il problema della presenza di un reticolo tipo "mirino" lungo uno dei percorsi ottici

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
bella bestia, ma girando per la rete ho scoperto che l'ottica assorbe un po' di luce quindi tutti i "sacrifizi" da sostenere per un oggetto cosi' ingombrante e pesante finiscono vani... o sbaglio?

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabulador ha scritto:
bella bestia, ma girando per la rete ho scoperto che l'ottica assorbe un po' di luce quindi tutti i "sacrifizi" da sostenere per un oggetto cosi' ingombrante e pesante finiscono vani... o sbaglio?


Inoltre la pupilla d'uscita è 7,3mm, inevitabilmente si perde un po' di luce anche lì.
Di contro ci sono ben 6° di campo....:shock:

photallica ha scritto:
Ci vorrebbe conoscere l'azienda che li importa da noi per avere idee sui costi
p.s.: I binocoli di derivazione militare hanno spesso il problema della presenza di un reticolo tipo "mirino" lungo uno dei percorsi ottici.


Mi sembra che vendano loro direttamente; però non ho visto i prezzi. Poi c'è sempre il problema delle tasse doganali, che immagino ti diano la bastonata finale....
Nella prova su binomania non si fa cenno a reticoli.

Ps: Più che altro è un "pour parler" visto che ultimamente l'argomento binocoloni sembra suscitare parecchio interesse....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
quel tipo di binocoli si identifica con gli stessi strumenti marchiati Helios, di concezione un po' superata e con un peso notevole rispetto agli attuali

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010