Che tipo di 8x30 è ?
Un Deltrintem ?... Jenoptem ? Silvarem etc..
Comunque ...di solito ..gli Zeiss si collimano dalle lenti anteriori e non dai prismi.
I prismi sono solo bloccati da fermi in modo da tenerli immobili in sede.
Proprio in questi giorni sto restaurando un "glorioso" 7x50 Binoctem del 1964 e mi sono imbattuto nello stesso problema di collimazione.
Allegato:
interno prisma lato oculari rid.JPG [ 80.85 KiB | Osservato 3708 volte ]
Se mandi una foto del doppietto anteriore (dopo aver tolto la ghiera che incornicia le lenti) ti posso dare un piu' precisa risposta.
Ma ...per la mia esperienza ...il discorso è quello che ti facevo prima.
Colgo l'occasione per farvi vedere la differenza tra un prisma Zeiss(7x50 Binoctem) ed un prisma per 8x30 ...normale...
Anche se ovviamente c'e' una differenza tra dimensioni del binocolo ...posso grantirvi che anche con altro binocolo 10 x50 ...resta un bel divario di dimensioni ...per non parlare della qualita' bk4 Zeiss.
Allegato:
Confronto prisma Zeiss con altro rid.JPG [ 77.31 KiB | Osservato 3708 volte ]
Ciao
_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog:
http://blog.libero.it/GOERZ/Facebook
http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/