1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Ciao a tutti,
approfitto di un solo topic per rivolgervi alcune domande...
Prima di tutto, volevo sapere qual è il miglior binocolo fra questi due:

Celestron BigBino 15x70 (99€)
Salmoiraghi & Viganò Magellano 15x70 (99€)

Per il loro diametro e la loro capacità di ingrandimento come prezzo dovrebbe essere buono... Vi dico che li ho visti sul sito Miotti e che se mi iscrivo alla newsletter il Magellano ha il 15% di sconto... ma magari quello della Celestron è migliore... non saprei qual è il migliore...

Poi volevo chiedere anche se su internet esiste una carta sulle stelle variabili... che le evidenzi tutte...

Ed infine sulle montature... volevo anche sapere che differenza c'è fra una EQ6Skyscan PRO e una EQ6 Syn Trek?... mi riferisco a quelle della Skywatcher...
Io ormai ho una vaga idea delle montature espresse con numeri... però ho visto quelle della Vixen che non hanno nomi come EQ1, 2, 3, 5, 6... da che cosa potrei capirlo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao! Io non li conosco, tuttavia la qualità dovrebbe essere simile in quanto dovrebbero essere di produzione cinese. L'unica cosa che puoi fare è provarli di persona e vedere quale dei due ha la qualità migliore. Soprattutto valuta l'ampiezza del campo inquadrato e che non soffra di aberrazioni esagerate o che sia scollimato. Se proprio le differenze sono minime prevale il fattore economico. I soldi risparmiati potresti investirli in un treppiede. Ti accorgerai presto di averne bisogno. Io ne ho acquistato uno per il mio 20x80 e devo dirti che è bellissimo spazzolare il cielo con il binocolo anche se allo zenith l'osservazione è un pò scomoda.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Ok, grazie, comunque credo il binocolo Celestron sia prodotto interamente negli USA...
Ciao

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
pera1995 ha scritto:
Ciao a tutti,


Poi volevo chiedere anche se su internet esiste una carta sulle stelle variabili... che le evidenzi tutte...

Ed infine sulle montature... volevo anche sapere che differenza c'è fra una EQ6Skyscan PRO e una EQ6 Syn Trek?... mi riferisco a quelle della Skywatcher...
Io ormai ho una vaga idea delle montature espresse con numeri... però ho visto quelle della Vixen che non hanno nomi come EQ1, 2, 3, 5, 6... da che cosa potrei capirlo?



se vuoi un elenco delle variabili principali, questa e' la pagina del mio sito (molto semplice, puoi scaricarlo in versione word o excel):
http://digilander.libero.it/astr.alex/variabili.htm

le due eq6 differiscono per il sistema goto, la prima ce l'ha, la seconda no.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
pera1995 ha scritto:
Ok, grazie, comunque credo il binocolo Celestron sia prodotto interamente negli USA...
Ciao



Penso che il Celestron non sia costruito negli USA. Sarebbe il colmo.
In riferimento ai due binocoli da te citati, in teoria il Celestron dovrebbe essere un pò meglio ma il trattamento delle lenti non è completo.
Meglio il 15x70 di RP OPtix che trovi da Tecnosky, costa solo 10 euro in più ma ha un trattamento migliore.
http://www.tecnosky.it/rpoptix.htm

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Grazie mille ragazzi.. vado a visitare i link citati... grazie.
Matteo

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Ho un'altra domanda, riguardante l'elenco di stelle variabili che mi ha dato k@ronte... scusa l'ignoranza ma che cosa vuol dire nell'elenco la scritta A.R.???
Grazie e cieli sereni

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
pera1995 ha scritto:
Ho un'altra domanda, riguardante l'elenco di stelle variabili che mi ha dato k@ronte... scusa l'ignoranza ma che cosa vuol dire nell'elenco la scritta A.R.???
Grazie e cieli sereni


Ascensione Retta.
Hai ben presente i sistemi di coordinate che si usano in astronomia?
Se la risposta è no allora occorre mettersi a studiare :D

(scherzo, non è niente di difficile pero' fa parte del bagaglio culturale minimo minimo dell'astrofilo)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Eh, non molto... hihih... mi era venuto il dubbio e sono andato a vedere su un libro: solo che ascensione retta me lo dava come α (alfa) allora mi ero perso! Ok, ora comunque ho capito... grazie tuvok.

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Ora mi è sorto un altro dubbio, sempre rigurdante il binocolo.
Io un po' di tempo fa mi ero orientato su un 10x50... poi ho visto il binocolo della celestron e quello magellano e vi ho domandato quale fosse il migliore... mi è stato consigliato un RP Optix, sempre 15x70, ma non è che devo anche prendermi il cavalletto? Il peso è di 1345 g, forse faccio fatica a tenerlo fermo con le mani?
Grazie per le risposte

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010