1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Torretta Denk arrivata!
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Ciao a tutti.

Con mia grande sorpresa, la torretta Denk che avevo ordinato direttamente a Russ della Denkmeier una decina di giorni fa mi è giunta a casa ieri pomeriggio: per arrivare dagli States attraverso "international express mail" ci ha impiegato soltanto 1 settimana! Se non ci credete, ecco qua la tracciabilità del pacco:

- Delivered Abroad, July 23, 2008, 4:02 pm, ITALY
- Out of Foreign Customs, July 22, 2008, 5:01 pm, ITALY
- Into Foreign Customs, July 21, 2008, 1:01 pm, ITALY
- Arrived Abroad, July 21, 2008, 1:01 pm, ITALY
- Electronic Shipping Info Received, July 17, 2008
- International Dispatch, July 17, 2008, 10:23 am, JOHN F. KENNEDY APT/NEW YORK
- Processed, July 17, 2008, 10:22 am, JAMAICA, NY 11499
- Processed, July 16, 2008, 10:11 pm, LINTHICUM HEIGHTS, MD 21090
- Processed, July 16, 2008, 7:55 pm, EASTON, MD 21601
- Acceptance, July 16, 2008, 4:37 pm, BERLIN, MD 21811

Quindi, innanzitutto volevo complimentarmi con le poste internazionali ed italiane e con la tanto bistrattata dogana di Lonate Pozzolo. Riguardo a quest'ultima avevo letto brutte cose in Internet: tempi di attesa biblici, errori nel computo di dazi ed IVA ecc. Non so se ultimamente le cose sono migliorate o se semplicemente sono stato fortunato io...! Sta il fatto che il mio pacco è rimasto fermo in dogana poco più di 24 ore e non è stato nemmeno aperto per controlli!

Fatti i suddetti elogi, passo alla descrizione della torretta. Il pacco era ben confezionato: una volta aperto, ho trovato un'altra scatola più piccola di cartone marchiata Denkmeier ben avvolta e protetta da "fogli con le bolle d'aria" (non so il termine corretto...! :oops: ). Aperta la seconda scatola, ecco la prima sorpresa: sotto i miei occhi c'è una bellissima valigetta in alluminio marchiata anch'essa Denkmeier...! 8) Apro anche questa, ed ecco la seconda sorpresa: negli spazi perfettamente ricavati nell'imbottituta trovo la torretta Denk standard (quella con le regolazione delle diottrie, per capirci) già assemblata con il Power Cross Switch Dual Arm (quello che permette di ottenere 3 fattori di ingrandimento: 1.4x, 2.0x e 2.5x) e con l'OCS da 2"!!! :D Inoltre, c'è un certificato firmato proprio da Russ in cui c'è scritto che è stato lui stesso a montare e collimare il tutto! :wink:

La mia prima impressione è stata fantastica: la torretta dà subito un senso di grande solidità; i movimenti di regolazione della distanza interpupillare e delle diottrie sono molto fluidi e privi di giochi! :wink:

Ora non mi resta che aspettare che mi arrivino gli oculari della Siebert (che, però, devono ancora essere spediti dagli States...! :cry: ) e che il bel tempo sia dalla mia parte: così testerò per bene la torretta e poi vi riferirò le mie impressioni "sul campo"! Viste le mie imminenti ferie, però, vi chiedo di attendere pazientemente la fine di Agosto o gli inizi di Settembre...! :oops:

Infine, un grazie particolare va a Russ della Denkmeier (una persona davvero squisita, disponibilissima nel rispondere a montagne di e-mail e rapidissima nel soddisfare i propri clienti!), a Fabio (sbab) e a Riccardo Sallusti: tutti loro hanno contribuito con consigli e risposte a far sì che il mio sogno di avere una torretta diventasse realtà... Una meravigliosa realtà marchiata Denkmeier! :D

Cieli sereni. Il felicissimo...

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non sono troppo indiscreto...quanto hai pagato il tutto?Dogana e cose simili?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
malve ha scritto:
Se non sono troppo indiscreto...quanto hai pagato il tutto?Dogana e cose simili?

Ciao, malve.

Approfittando di una grandiosa offerta della Denkmeier (vai sul sito e la troverai...! Quando ho ordinato la mia torretta ancora non c'era scritto nulla, ma si vede che Russ aveva già in mente di lanciare questa promozione: pertanto, ha fatto un ottimo prezzo anche a me! 8) ) e dell'ottimo cambio euro-dollaro, il kit che ho preso io viene a costare poco meno di... 700,00 euro! :shock: Dazi ed IVA inclusi! 8)

Pertanto, invito tutti coloro che sono interessati ad un acquisto come quello che ho fatto io a procedere senza indugio: in questo periodo, visti i suddetti aspetti favorevoli, conviene alla grande! :D

Cieli sereni.

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bhe,
che dire Mauro... complimenti!
Appena ci vediamo la mettiamo sotto torchio!

A presto.

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
slycat ha scritto:
Bhe,
che dire Mauro... complimenti!
Appena ci vediamo la mettiamo sotto torchio!

A presto.

Ehilà, compagno di splendide osservazioni! :D

Ebbene sì: alla fine mi sono convertito e sono passato alla "fede binoculare"! :D

Quando ci vediamo, di sicuro spremeremo a fondo la mia nuova torretta! Però prima bisogna aspettare che mi arrivino anche gli oculari dalla Siebert...! :(

Cieli sereni e a presto!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Mauro,

facci vedere qualche foto almeno, dai!!!!

Prima o poi farò qualche foto al mio Filter x Switch, così poi ti faccio venire altre voglie....:wink: :lol: :lol:

Fabio

PS: ci sono poi i feltrini nel PxS?

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
sbab ha scritto:
Complimenti Mauro,

facci vedere qualche foto almeno, dai!!!!

Prima o poi farò qualche foto al mio Filter x Switch, così poi ti faccio venire altre voglie....:wink: :lol: :lol:
Fabio

PS: ci sono poi i feltrini nel PxS?


Ciao, Fabio!

I complimenti li faccio io a te, che mi hai così ben indirizzato e consigliato e risposto alle mie infinite domande quand'ero in fase decisionale!

Per le foto, vedrò di farne alcune in questi giorni... Solo che poi non so come si fa ad inserirle nel forum...! :oops:

I feltrini nel PxS non li ho visti...! Comunque, la torretta mi è arrivata già bella assemblata con PxS e OCS da 2" e nell'imbottitura della valigetta è stato ricavato un vano per riporre il tutto montato, senza bisogno di togliere l'OCS da 2" e/o il PxS: pertanto, credo che non smonterò mai l'assieme e quindi i feltrini nel mio caso sono del tutto superflui! :wink:

Cieli sereni e grazie di tutto il prezioso aiuto che mi hai dato!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magenta74 ha scritto:
[...]I feltrini nel PxS non li ho visti...! Comunque, la torretta mi è arrivata già bella assemblata con PxS e OCS da 2" e nell'imbottitura della valigetta è stato ricavato un vano per riporre il tutto montato, senza bisogno di togliere l'OCS da 2" e/o il PxS: pertanto, credo che non smonterò mai l'assieme e quindi i feltrini nel mio caso sono del tutto superflui! :wink:


Mai dire mai!
La modularità dei vari "pezzi" dell'OCS è tale che ti permette di usare la torretta in telescopi differenti.
Io ad esempio uso spesso la torretta nel mio rifrattorino, svitando la parte finale dell'OCS e avvitandola all'ingresso del diagonale.
Altra applicazione è quella del Power x Switch da solo (senza OCS) insieme al correttore per PST, che permette di andare a fuoco con il telescopio solare PST e di avere anche due (non 3 purtroppo) fattori di ingrandimento selezionabili con le levette.
Ancora, in occasione di uscite con altri astrofili ho "riconfigurato" più volte l'OCS (accorciandolo / allungandolo / svitandone un pezzo) per provare la mia torretta sui telescopi degli amici.
Inoltre, Vale mi ha indicato un sito in cui viene mostrato come utilizzare parte dell'OCS Denk insieme all'oculare TV Ethos. In pratica si tratta di usare un pezzo dell'OCS come se fosse una specie di barlow per ottenere un Ethos con focale 9mm, per l'utilizzo in mono.

Insomma, vedrai che prima o poi ti metterai anche tu a "svitare"
:wink: !

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Hai ragione, Fabio: ho scritto "mai" troppo in fretta...! Ora che ho letto tutte le cose che si possono fare smontando le varie parti del mio kit, temo che prima o poi mi metterò a "svitare"...! :lol:

Meglio che corro a comprare i feltrini! :lol:

Cieli sereni.

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magenta74 ha scritto:
Meglio che corro a comprare i feltrini! :lol:


Non correre!
Forse ci sono già, solo che non li vedi perché già applicati....

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010