1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo 10x50
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Ciao a tutti,
facevo una ricerca su Google e sono capitato su eBay, ne ho approfittato per farmi un giretto, e ho visto questo binocolo della Meade 10x50.

http://cgi.ebay.it/BINOCOLO-MEADE-10X50 ... otohosting

Tempo fa qualcuno mi aveva consigliato un binocolo 10x50 per orientarmi nel cielo. Ora possiedo uno della Copitar 8x30 e non è proprio il massimo perchè un po' vecchiotto...

Sul depliant di Salmoiraghi & Viganò un Binocolo Magellano 10x50 costa 79 euro :shock: . Inoltre questo che ho trovato su eBay ha anche la sua apposita borsa...

A fine agosto mi comprerò il telescopio, mi tengo l'attuale binocolo o me ne compro uno (forse) più buono?

Chiedo consiglio a voi anche se non sono sicuro di prenderlo perchè dipende tutto da my dad...

Cosa ne dite?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 12:00 
E' quello che alla Lidl vendono sempre a 19.90 euro.
Fino a 2 anni fa ne vendevano uno marchiato Meade.
Ora ne vendono uno marchiato Bresser...
ma è lo stesso binocolo, qualche differenza nei dettagli,
ma la stessa ottica (li ho entrambi...).
E' un binocolo utilizzabilissimo, non estremamente luminoso, ma più che decente.
Lidl lo vende a poco, ma effettivamente è paragonabile alla qualità di un binocolo da 70 euro, tant'è che alcuni commercianti europei lo vendono sui 100 euro (troppi per quello che offre...)
Se ne prendi uno collimato, è anche piacevole, ma spesso sono scollimati.
Alla Lidl te lo cambiano al volo, su Ebay te lo tieni come arriva.
Se puoi spedere 100-110 euro il mio consiglio è di prendere un Nikon Action, che ha le ottiche molto luminose e nitide.
Lo si trova a quella cifra presso qualsiasi ottico e/o fotografo, anche in periferia.
Io ho preso un Nikon 7x35 perchè è leggerissimo ed ha oltre 9° di campo, ma anche il 10x50 ed il 7x42 (o qualcosa del genere...) sono ottimi.
Per il tuo 8x30...
beh, che sia vecchio non vuol dire nulla, anzi, la roba vecchia la facevano meglio...
io in montagna dal babbo ho un 8x35 russo che ha circa 25 anni, e lo uso sempre quando vado su...
meccanicamente è un gioiello, altro che la plasticaccia di adesso, ed otticamente va benissimo...
vedi tu... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16875
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello della LIDL l'ho preso anche io e non è per niente male...forse è solo un pò troppo leggero e quindi difficile da tenere fermo...

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 12:09 
In realtà è l'opposto: è difficile da tenere fermo perchè lungo e pesante...
con mio 7x35 che è mooolto più leggero e moolto più corto non ho alcun problema ad osservar anche per svariati minuti.
Col Bresser-Meade innvece dopo una ventina di secondi comincio a "tremare"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
OK, allora quel binocolo lo trovo anche alle Lidl?
Bene, faccio senza prenderlo su eBay che tra un po' scade e il babbo non è ancora deciso a prenderolo.
Per quanto riguarda le proposte di fede67, ti ringrazio per la disponibilità, ma per il binocolo ora non me la sento di spendere molti soldi...
Beh, son deciso di prendere quello, costa poco e lo provo, mi oriento nel cielo e faccio un po' di zapping fra le stelle.
Grazie mille, ciaociao
Cieli sereni!

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Ah, mi son dimenticato di chiedere un'ultima cosa...
fede67 ha detto che se il binocolo è scollimato te lo cambiano al volo... (domanda da principiantissimo...) ma come si fa a capire se è scollimato?

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 12:48 
Se è scollimato te ne accorgi subito:
se hai un leggero "strabismo", od anche un fastidio che dopo alcuni minuti di osservazione uò anche trasformarsi in un lieve mal di testa, allora è scollimto.
Inoltre, siccome il cervello è furbo e tende correggere un lievissimo "strabismo" se osservi al binocolo per qualche minuto, e subito dopo aver tolto gli occhi dallo strumento la vista per qualche istante ti sembrerà un pochino strbica, allora il binocolo era scollimato.
Sul sito di binomania c'è scritto come vedere se il binocolo è collimato:
http://www.binomania.it/articoli/collim ... imiamo.php
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
pera1995 ha scritto:
OK, allora quel binocolo lo trovo anche alle Lidl?
Bene, faccio senza prenderlo su eBay che tra un po' scade e il babbo non è ancora deciso a prenderolo.
Per quanto riguarda le proposte di fede67, ti ringrazio per la disponibilità, ma per il binocolo ora non me la sento di spendere molti soldi...
Beh, son deciso di prendere quello, costa poco e lo provo, mi oriento nel cielo e faccio un po' di zapping fra le stelle.
Grazie mille, ciaociao
Cieli sereni!


Lascia perdere quell'annuncio su E-Bay.
Se vuoi un binocolo buono subito e comprarlo on-line, compra da Tecnosky, Rpoptix, Aleph-0, General HiT, o dai loro rispettivi negozi E-Bay (Rpoptix e Tecnosky ce l'hanno).

Spendi un po' di più ma ti prendi un binocolo buono e hai assistenza tecnica.

Tipo:
http://www.rpoptix.com/rpoptix.html

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Grazie mille ragazzi, ora vado a vedere tutti i link che mi avete postato :)
Ciao a cieli sereni

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010