1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rifrattore 120 f/5 + binoculare
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
saluti a tutti

ho intenzione di acquistare questo rifrattore da abbinare alla torretta bino della WO
sono compatibili i due strumenti ?
so che questa torretta funziona benissimo sul Mak127 per planetario e luna
un mio amico ce l'ha col Mak e l'ho provata anch'io
ma sul rifrattore a grande campo ?
qualcuno ha provato ?

grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 7:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Sul rifrattore fa miracoli nel senso che riduce e di molto il cromatismo, non ci fai deep in quanto comunque ti ci vuole una barlow per andare a fuoco, ma su luna e pianeti è una bomba anche con il tuo 120 che non è il massimo per il planetario, ma vedrai che se lo diaframmi a 100 e ci metti la torretta il suo sporco lavoro lo fa :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
grazie per le info
ma la risposta è negativa, se devo osservarci pianeti lo faccio con il Mak che ho già (che poi sarebbe di mia figlia)
il rifrattore lo volevo comprare per il grande campo, ma se dici che devo metterci una barlow per andare a fuoco con la torretta, addio grande campo binoculare
con un occhio solo il gande campo per me non esiste

con un 150mm f/5 ci sarebbe lo stesso problema con la torretta ?

grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bhè, puoi inserire la torretta senza diagonale per poi soffrire di collo... sai quante volte lo faccio per oggetti estesi non troppo alti ?
Ottengo 2,2° nell'ottantino a 32x, Luna e Pleiadi da schianto e, se sono in montagna, un sacco di altra roba.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
king ha scritto:
Bhè, puoi inserire la torretta senza diagonale per poi soffrire di collo... sai quante volte lo faccio per oggetti estesi non troppo alti ?
Ottengo 2,2° nell'ottantino a 32x, Luna e Pleiadi da schianto e, se sono in montagna, un sacco di altra roba.

Cieli sereni !

Alessandro Re

questa potebbe essere una soluzione, tanto la cervicale ce l'ho già fracassata per colpa dei binocoli
ma quanto dev'essere la focale minima di un tele per permettere ad una bino di essere inserita in diagonale senza barlow o patemi d'animo e di collo ?

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Se tagli il tubo di 10cm lo puoi fare anche col tuo...
... l'importante è che il fuoco esca dalla diagonale di almeno 110/120mm.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pkappa ha scritto:
questa potebbe essere una soluzione, tanto la cervicale ce l'ho già fracassata per colpa dei binocoli


Che binocoli hai? Perchè se gia hai da un 20x80 in su per il grande campo non vedo perchè prendere un rifrattorone acro e la torretta. Io comunque ho la WO e la uso sia su SC che su 80ed. Su quest'ultimo va a fuoco solo con una barlow 2x e comunque su tutti e due gli strumenti in alta risoluzione è un gran vedere. Da quando ce l'ho praticamente per me l'alta risoluzione ha senso solo in bino.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> il rifrattore lo volevo comprare per il grande campo

So che costa di più ma se lo trovi usato cerca un Vixen 120NA, con questo il deep lo fai eccome, è molto corretto, è un f/6.7 e ha 4 lenti. La corsa del focheggiatore è maggiore rispetto ai cinesi ma se disgraziatamente non vai a fuoco potresti usare un OCS leggero, non necessariamente un 2x.

> ma se dici che devo metterci una barlow per andare a fuoco con la torretta, addio grande campo binoculare

Ti faccio l'esempio più drastico: la torretta WO con estrattore 1.6x e oculari 20mm di serie. Otterresti 1.1° di campo mentre se riesci ad andare a fuoco senza OCS passi a 1.75°. Fra le torrette decenti la WO è quella che ha i prismi più piccoli, la Baader già permette di osare di più in quanto a AFOV degli oculari e ha in catalogo svariati OCS.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
king ha scritto:
Se tagli il tubo di 10cm lo puoi fare anche col tuo...
...

Cieli sereni !

Alessandro Re

no...no...niente tagli
per tagliare una vite son finito all'ospedale con 4 punti a una mano
per tagliare il tubo, finisce che mi amputo un braccio o una gamba
meglio soffrire di cervicale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 18:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
pkappa ha scritto:
il rifrattore lo volevo comprare per il grande campo


Possessore dello strumento in questione. 120 f/5 in accoppiata bino willam optics + 2 oculari da 20mm e 66° di campo apparente: mai visto gli ammassi aperti così bene in vita mia!!! Ho usato l'accoppiata per almeno 2 ore senza mai stancarmi di saltellare da un ammasso all'altro!
Con una focale di 600mm, secondo me, è eccezionale sugli ammassi aperti, meglio se in bino.

Tutto montato, mi pare, con il correttore 1.7

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010