1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 6:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto:Acquisto del primo binocolo.
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 15:41
Messaggi: 17
Salve a tutti sono un nuovo arrivato(mi sono appena iscritto).

Mi sono appassionato all'astronomia da un paio d'anni e proprio oggi ho scoperto questo fantastico forum.

Vorrei comprarmi un binocolo e vorrei un consiglio da voi(non vorrei spendere più di 200-250€).

Mi ha interessato molto il RP Optix 20x90 e il 20x80, ma vorrei sapere se occorre anche un treppiede.

_________________
Esistono solo due cose infinite:l'Universo e la Stupidità e della prima non ne sono tanto sicuro.


Osservo con:Pentax 10x50XCF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto nel forum! :wink:

Per il discorso binocolo, se hai intenzione di acquistare il 20x80 o 20x90 hai sicuramente bisogno di acquistare anche un cavalletto e una testa fluida, poichè i binocoli pesano parecchio e hanno ingrandimenti troppo elevati per essere gestiti a mano libera, ti tremerebbe tutto e perderesti buona parte dei vantaggi e del piacere della visione binoculare (oltre a distruggerti spalle e braccia).

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 15:41
Messaggi: 17
Ok grazie.


Potresti anche consigliarmi qualche cavalletto per i binocoli che ti ho sopra menzionato?

O va bene anche un qualunque cavalletto?

_________________
Esistono solo due cose infinite:l'Universo e la Stupidità e della prima non ne sono tanto sicuro.


Osservo con:Pentax 10x50XCF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non va bene un qualunque cavalletto, devi prenderne uno che arrivi ad un'altezza tale da poterti permettere di osservare allo zenith senza contorsioni o obbligandoti a metterti in ginocchio.
Io personalmente utilizzo un Manfrotto 055 che è ottimo, l'ho pagato nuovo poco più di 100 euro. Devi aggiungere poi una testa fluida, e se vuoi utilizzare prodotti Manfrotto ti consiglio la 701 rc2, la 501 (la migliore ma anche la più cara), o al limite la 128 rc.

Ti elenco indirizzi di siti dove puoi trovare cavalletti e teste per il binocolo:

http://www.monclick.it/vendita_cavallet ... aAttuale=2
qui trovi il Manfrotto 055 XDB (attenzione a non confonderti con lo 055 PRO che costa di più) e la testa 701rc2 e la 128rc. E' un buon sito, però informati se vuoi comprare da loro.


Oppure altra buona scelta:

http://www.generalhit.com/it/prodotti_d ... 4&id_cat=8

E' il sito della GHT, ottima ditta che vende binocoli. Qui hai testa e cavalletto tutto compreso.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 20:10 
Ciao, benvenuto!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto anche da parte mia.
I consigli di Astrocurioso, sono ottimi e personalmente non saprei cosa aggiungere.
Buone visioni!

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 20:17
Messaggi: 85
Località: Capriate San Gervasio
Ciao e benvenuto!
Come puoi vedere io ho un binocolo Rp Optix 20x90, e ti devo dire che sono veramente soddisfatto...E' un validissimo binocolone!
Sicuramente da usare con cavaletto a meno che tu sia un culturista :D.

Cmq quoto Astrocurioso per i consigli sui treppiedi: Manfrotto è una garanzia!

Saluti
Simone

_________________
Skywatcher 130/900 su EQ5
Rifrattore Vixen 60/700 mm prossimamente su EQ2
Baader Hyperion 5mm
Anelli Finetuning per Hyperion
Filtro Baader Skyglow
Filtro Astronomik O-III
Binocolo 10x50 Scope
Lidlocolo 10x50
BigBazooka 20x90 RP Optix

!!!!!! Cieli Sereni !!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 15:41
Messaggi: 17
Ho deciso per il RP Optix 20x80 triplet più il treppiede con la testa della general hi-t(d'altronde quest'ultima mi è sembrata l'opzione più economica per cavalletto e testa fluida, con la manfrotto andavo sulle 200€).

Grazie di tutto.

_________________
Esistono solo due cose infinite:l'Universo e la Stupidità e della prima non ne sono tanto sicuro.


Osservo con:Pentax 10x50XCF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rileggendo il tuo topic, una riflessione mi viene da fare.
La tua domanda iniziale, mi mette il dubbio che tu non abbia mai fatto osservazioni del cielo col binocolo, altrimenti sapresti che anche con un ben più maneggevole 7-10x50, senza un cavalletto o quanto meno un appoggio stabile, si possono fare solo osservazioni volanti, figuriamoci con un 20x80...

Se davvero è come penso, forse ti converrebbe cominciare con un binocolo più piccolo (e dalla spesa più modesta), per capire se davvero è quella la tua strada. Un 8x40, un 10x50, anche non eccelso, che non sono mai soldi buttati, lo usi molto bene anche per osservazioni terrestri.

Te lo dico perché, ad esempio a me, l'osservazione del cielo col binocolo non mi ha mai fatto impazzire, anche a causa dell'inevitabile affaticamento della cervicale, dato che il cielo più scuro e bello da guardare è proprio quello prossimo allo zenit.
Si, ci si può ingegnare con sedia a sdraio e cavalletti sporgenti costruiti ad hoc, ma ti dico la verità personalmente ho sempre benedetto chi ha inventato le diagonali a 90°!
Inoltre, dopo un po' mi manca la possibilità di tirare un pochino di più gli ingrandimenti....

Insomma, i binocoli 20x80, 20x90 che hai citato, possono dare grandi soddisfazioni se si è dei binocolari convinti, ma possono anche riservare delusioni, e stancare presto, se si comprano così senza esperienza.

Se invece mi sbaglio e la tua scelta è ben ponderata, scusami.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 15:41
Messaggi: 17
Il fatto è che voglio comprare uno strumento che mi faccia fare pratica ma abbastanza potente(come i 20x80).


Comunque riguardo al fatto del cavalletto ho trovato questo che è più economico:
http://www.optical-systems.com/vanguard ... -2240.html

_________________
Esistono solo due cose infinite:l'Universo e la Stupidità e della prima non ne sono tanto sicuro.


Osservo con:Pentax 10x50XCF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010