1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: iper torretta
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
rifatevi gli occhi e vuotate ancor di più le vostre tasche..
http://cloudynights.com/item.php?item_id=887
2100 euro la 40mm di apertura, la 45 non si sa.... specchi al posto dei prismi :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 17:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aaahhhrrrgghhhhh... :shock:
E giustamente che cosa mettergli sù se non due "ocularucoli"... :lol:
Vade retro Siebert!! 8)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 17:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
2100 euro?
Mi vado a fare un viaggio alle Canarie...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
2100 euro?
Mi vado a fare un viaggio alle Canarie...

la penso proprio al contrario... prenderei la torretta che resta a vita, delle canarie solo il ricordo :lol: :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
davidem27 ha scritto:
2100 euro?
Mi vado a fare un viaggio alle Canarie...

la penso proprio al contrario... prenderei la torretta che resta a vita, delle canarie solo il ricordo :lol: :wink:


Si ma col cielo che c'è laggiù...sarà per sempre un GRAN BEL ricordo

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
2100 euro?
Mi vado a fare un viaggio alle Canarie...

imho chi prende tale accessorio con 2 nagler ha i soldi per comprarsi sia la torretta che farsi 1 o più viaggi alle canarie ;)

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
la penso proprio al contrario... prenderei la torretta che resta a vita, delle canarie solo il ricordo :lol: :wink:


Anche la tua morosa la pensa uguale? :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kiunan ha scritto:
wide ha scritto:
la penso proprio al contrario... prenderei la torretta che resta a vita, delle canarie solo il ricordo :lol: :wink:


Anche la tua morosa la pensa uguale? :)

fa il paio con la tua mi sa :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, li mettiamo in prospettiva. Se vuoi assolutamente usare oculari 2", non ha un altra scelta che queste torrette. Ma è veramente necessario? Prima, si. Perchè finora non erano correttori che davano un ingrandimento così basso che potevi restare cogli oculari 1,25" per il deep. E.g. se hai un tele con focale 1500mm e oculari 25mm (gli oculari 1,25" con il più grande campo reale possibile) e poi usi una torretta con un OCA (correttore) con ingradimento addizionale di 1,8x, l'ingrandimento minimale colla torretta era 108x. È un pò molto. Ma adesso ci sono OCA di 1,25x e Denk e Siebert ancora hanno un OCA senza ingrandimento addizionale.

Una seconda ragione per scegliere queste torrette è che hanno un campo illuminato molto grande. E se hai un tele SCT, questo è molto importante perchè con un SCT puoi usare la torretta senza correttore. Allora il più grande che è il campo della torretta, il più luminoso sarà il bino. Ma per gli altri tele, tutto dipende non del bino, ma dell'OCA! Se l'OCA può catturare tutta la luce che viene dal secondario e incanalare questa nell'apertura della torretta, una torretta con apertura 45mm non ha senso. Ancora prima, tutti gli OCA per una torretta 1,25" erano anche 1,25" e come entravano molto profondamente nel fok, c'era un grande rischio per vignettatura se hai un tele molto luminoso (e.g. con un tele f/4,5 il cono di luce è molto largo). Ma adesso, questi nuovi OCA senza ingrandimento di Denk e Siebert hanno una lente d'entrata di 35mm che deve essere abbastanza per catturare tutto il cono largo di un tele luminoso. Allora secondo me puoi restare tranquilmente colle torrette "standard" di Denk, Siebert, Baader o le altre buone marche e non penso che vedrai la differenza all'oculare (beh... in tutto caso la differenza non sarà grande).

Oppure, se hai un SCT, Siebert ha anche la sua nuova torretta 1,25" "V.I.P." che ha un apertura libera di 35mm. Il prezzo è solo +/-800$!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Bella, ma su che strumento la si monta? Avete visto quanto è grossa su un C14? :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010