1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 5:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: acquisto binocolo, mi aiutate?
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
ciao a tutti

volevo comprare un binocolo da portarmi dove voglio e da usare dal terrazzo di casa nelle sere "buone", giusto per restare in contatto col cielo
in attesa di decidere sull'attrezzatura per l'astrofotografia.

è sec voi consigliabile anche un treppiede?

grazie mille

federica

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Qui, ovviamente, ci sta un bel "dipende".

Dipende dal budget e dal tipo di binocolo che ti interessa. Qualcuno parla molto bene del Konus che è incluso nell'abbonamento a Nuovo Orione. Con 130 euro hai l'abbonamento alla rivista e il binocolone, che necessita di treppiede. Oppure ti orienti su qualcosa di più piccolo che si può usare a mano (tipo un 10x50).

Io, per iniziare a scrutare il cielo, ti consiglio un binocolo piccolo senza avere il vincolo del treppiede.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto binocolo, mi aiutate?
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3942
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> volevo comprare un binocolo da portarmi dove voglio e da usare dal terrazzo di casa nelle sere "buone", giusto per restare in contatto col cielo
in attesa di decidere sull'attrezzatura per l'astrofotografia.

Fede mi sembra una domanda troppo generica, dovresti almeno avere un'idea di quanto vuoi spendere e all'incirca che diametro ti interessa

> è sec voi consigliabile anche un treppiede?

Dipende dal binocolo, un 7x50 lo usi alla grande anche a mano libera, un 20x80 senza cavallo è inutilizzabile

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
avete ragione
il budget è max 200 euro
meglio senza treppiede

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ma anche la roba dei cinesi ambulanti è carina.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi spendere poco con 80/90 euro ti compri un RP Optix 10x50 (o 7x50)...è sfruttabile a mano ma se ci metti un treppiede è comunque meglio (per binocoli del genere bastano dei treppiedi modesti...)
Se vuoi andare su col diametro un 20x80 o 20x90 è ottimo ma necessiti di un bel treppiede robusto, dovrai collimarlo ogni tanto...un pò più rognoso insomma!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3942
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> il budget è max 200 euro

Nikon Action VII da 50mm ti può andare bene?
Il prezzo dovrebbe aggirarsi attorno ai 140 euro, magari anche meno in caso di acquisti on line
Il 7x50 lo usi a mano libera, il 10x50 è già più impegnativo.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
Anche io all'inizio ho preso un binocolo.
Restando nella fascia di prezzo che dici, so che kappotto ha preso un RPOptix 10x50, gestibilissimo senza treppiede e dall'ottica molto buona.
http://www.tecnosky.it/rpoptix.htm
(nella pagina ce ne sono altri, ma non li ho mai provati)

Salendo leggermente di prezzo non posso che consigliare il binocolo che ho preso io, il 10x50 USM che viene commercializzato sotto varie marche (William Optics, G-Hit, ...). Le prestazioni ottiche sono ottime, ma per contro pesa un po'.
Oltre ad una borsa, è incluso l'adattatore per fissare il binocolo al treppiede fotografico.
http://www.generalhit.com/it/prodotti_d ... 0&id_cat=3

Come treppiede utilizzo lo stesso della mia macchina fotografica.

E adesso una mia considerazione personale:
Per l'uso da casa ho sempre affiancato al binocolo (che comunque è indispensabile anche quando si osserva normalmente) un piccolo Maksutov (mc90) per godermi appieno la Luna e i pianeti.
Anche questo si fissa al treppiede fotografico, anche se una piccola montatura sarebbe l'ideale.
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... /2721.html

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
concordo con 10x50
in fascia economica oltre a nikon e rpoptix segnalo anche il PHL 10x50 general-hit che ha 6,5° di campo reale ma con oculari indipendenti, quindi molto adatto per astronomia ma meno immediato nell'uso generico diurno;
con uno sforzo economico maggiore USM/WO 10x50 o nikon 10x50 EX

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 0:03
Messaggi: 116
Località: bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da abbinare ad un buon 10x50 di fascia economica, come ti hanno già consigliato, potresti anche comprare un treppiede per le serate da casa.

Io sono 2 anni che sbircio il cielo con un 10x50 ed ogni tanto penso ad un buon treppiede (a volte prendo in prestito quello del mio vicino di casa, ma già che ci sono prendo direttamente in prestito anche il suo 20x90 :lol: ).

Se ci fai un idea sopra, un treppiede da 176cm più che adatto allo scopo potrebbe essere il Triton 2 della geoptik, accessibile soprattutto per quanto riguarda il prezzo (per restare sotto un totale di 200euri) e fruibile anche con diametri maggiori (nel caso ti venisse la voglia :wink: ):
http://www.otticasanmarco.it/geoptik_montature.htm

Comunque
Buona scelta!

_________________
Dob Ariete 13"

"La notte che ho visto le stelle non volevo più dormire,
volevo salire la in alto per vedere...
e per capire."



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010