1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 14:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Big Bino?
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 20:17
Messaggi: 85
Località: Capriate San Gervasio
Ciao a tutti....

Visto che è da un pò di tempo che penso di comprarmi un bel big bino, e visto che, dopo la scelta di rimandare a tra qualche tempo l'acquisto di un nuovo telescopio, ho un pò di soldi da spendere ho pensato di predermi un bel big bino.
Consigli?
Avevo visto quelli della RP Optix sul sito di Tecnosky, un 20x80 o 20x90 al massimo...Come sono? Oppure quale altro posso prendere, rimanendo su quel prezzo/dimensioni?

Ho visto anche l'offerta che c'è con l'abbonamento a Nuovo Orione, ma non mi fido molto dei grandi stock...E dopo l'esperienza di collimazione che ho avuto con il Lidlocolo non ci voglio mettere mano se mi arriva scollimato!

Saluti a tutti
Simone

_________________
Skywatcher 130/900 su EQ5
Rifrattore Vixen 60/700 mm prossimamente su EQ2
Baader Hyperion 5mm
Anelli Finetuning per Hyperion
Filtro Baader Skyglow
Filtro Astronomik O-III
Binocolo 10x50 Scope
Lidlocolo 10x50
BigBazooka 20x90 RP Optix

!!!!!! Cieli Sereni !!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho preso un 20x80, un 20x90 e un 25x100. Tutti erano scollimati. Forse sfortuna, ma tre su tre..... Tra tutti ho preferito il 25x100.

La miglior cosa è provarli prima di acquistarli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
marco ha scritto:
Ho preso un 20x80, un 20x90 e un 25x100. Tutti erano scollimati. Forse sfortuna, ma tre su tre..... Tra tutti ho preferito il 25x100.

La miglior cosa è provarli prima di acquistarli.


La miglior cosa è imparare a collimarli (che non è più difficile che collimare un newton).
Comunque chiedi al negoziante di controllartelo prima...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 20:17
Messaggi: 85
Località: Capriate San Gervasio
Aggiornamento a quanto scritto ieri: ho visto sul sito Aleph-Lab che ha in vendita dei binocoli tipo quelli citati da me ieri.
Il prezzo è leggermente superiore,ma penso che forse valga la pena spendere un pelo di più per avere un binocolo miglore.

Sto parlando dei General Hi-T 20x80 o 20x90 (sopratutto per malve, che ho visto che ne ha uno..)...Dite che siano meglio degli RPOptix di cui ho parleto ieri? Sono prodotti anche questi in china?
Inoltre in un'altra discussione ho letto che il proprietario del negozio li collima lui stesso prima di spedire, e questo sarebbe veramente oro...

Saluti a tutti...

Simone

_________________
Skywatcher 130/900 su EQ5
Rifrattore Vixen 60/700 mm prossimamente su EQ2
Baader Hyperion 5mm
Anelli Finetuning per Hyperion
Filtro Baader Skyglow
Filtro Astronomik O-III
Binocolo 10x50 Scope
Lidlocolo 10x50
BigBazooka 20x90 RP Optix

!!!!!! Cieli Sereni !!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto riguarda i 20x80, i 20x90 e gran parte dei 100mm escono praticamente tutti dalla stessa fabbrica.
Quindi non mi pare ci siano differenze sostanziali.
Confermo che Gianluca di Aleph li controlla personalmente prima di spedire (ma nel caso decidessi per gli rp optix sono sicuro che anche Giuliano se glielo chiedi te lo controlla).
Tra i 2 sceglierei il 20x90 (o almeno se tornassi indietro io farei così).
Ricordati però che un bino di queste dimensioni necessita di un supporto adeguato che spesso costa quasi quanto il bino se non di più (quindi scordati i treppiede di plastica da bancarelle cinesi) e robaccia simile.
Infine fatti un giro su http://www.binomania.it...trovi un sacco di recensioni e di articoli interessanti che ti aiuteranno nella scelta!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 20:17
Messaggi: 85
Località: Capriate San Gervasio
GRazie 1000!!!
Il treppiede ce l'ho già! Cmq pensavo anche io un bel 20x90...Mi sa che è meglio...Ti farò sapere poi la mia scelta!
Grazie anche x il Link!

Saluti

Simone

_________________
Skywatcher 130/900 su EQ5
Rifrattore Vixen 60/700 mm prossimamente su EQ2
Baader Hyperion 5mm
Anelli Finetuning per Hyperion
Filtro Baader Skyglow
Filtro Astronomik O-III
Binocolo 10x50 Scope
Lidlocolo 10x50
BigBazooka 20x90 RP Optix

!!!!!! Cieli Sereni !!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho il 20x90 e ne sono molto soddisfatto, lo uso su un treppiede Manfrotto bogen 055 con testa sferica; ci vuole un bel cavallettone ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
confermo 20x90: resa molto vicina a un 100 mm, agevole da usare, sicuramente più facilmente gestibile di un 25x100 (che comunque qualcosa in più dà....)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
marco ha scritto:
Ho preso un 20x80, un 20x90 e un 25x100. Tutti erano scollimati. Forse sfortuna, ma tre su tre..... Tra tutti ho preferito il 25x100.

La miglior cosa è provarli prima di acquistarli.


Vero che sarebbe meglio provarli prima.

Ma dove li hai presi?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2008, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Io ho il 20x90 e ne sono molto soddisfatto, lo uso su un treppiede Manfrotto bogen 055 con testa sferica; ci vuole un bel cavallettone ;-)


Quando veniremo visitarti, vorrei veramente provarlo una volta (se possibile). Da già un bel tempo considero di prendere un big bino (forse il bello 100mm...) per viaggiare nella via lattea etc...

Potrebbe anche essere un opportunità per convincere mia moglie per l'astronomia. Le piace (hahaha... "inside joke") molto guardare al cielo stellato, ma non in un tele. Per lei è troppo "stretto" e "dettagliato", ancora con una torretta binoculare che è proprio più comodo che un oculare singolo. Allora magari l'immagine di un bel bino le piace più?... :wink:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010