1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 1:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Girovagando in rete ho trovato questi binocoli...
http://www.blueplanetoptics.com/BluePlanet/blue_planet_optics.htm
Qualcuno ci ha mai guardato dentro?
28° di campo...
Non so neanch'io come potrebbe essere la visione...sicuramente molto particolare!!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
davvero singolari, non li conoscevo: non so però a cosa possano servire 2,3 x; inoltre bisogna vedere quei 28° quanto sono corretti, quanti ne puoi davvero utilizzare: già nel miya 5x32 da 13° la correzione parebbe essere molto scadente: se di quei 13 ne riesco ad usare realmente 8 tanto vale guardare con 8x30 corretto
poi con 7 mm di EP spazzoli le lenti con le ciglia.....
ho visto che ci sono persino i filtri nebulari: mi verrebbe da provarli alla capanna margherita a 4000 m steso per terra a guardare la via lattea

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 22:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Sono binocoli da teatro, beh se il campo è corretto sembrano interessanti ma ci credo poco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
pure io.... :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domanda stupida (molto stupida probabilmente):
A ingrandimenti così bassi la correzione conta tanto quanto ad ingrandimenti "standard" (diciamo dai 7 in su)?
comunque si, sotto un cielo DAVVERO buio potrebbero regalare visioni quantomeno uniche!
Dai deneb...facci un pensierino... ;)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come saranno i Nebula Filters Broadband della Burgess che hanno in vendita a 39$ ?
Stavo facendoci un pensierino per montarne un paio sul mio 20x90...

Avete visto che vendono i TMB Burgess Planetary a 59$ ? Al cambio fanno 37€ , non male rispetto a chi da noi le vende a 89 €............. :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
per malve: tenuto conto del campo dichiarato penso di sì, già trovare un 8x che superi gli 8,5° con una buona correzione è un impresa quasi impossibile

per vicchio: quelli della burgess non li conosco, io utilizzo i kasai che sono adattabili a qualsiasi binocolo ...però gli ho pagati ben di più :?. Su un 90 mm sono ancora utilizzabili
dai un'occhiata qui e vedi se riesci a confrontare le bande di assorbimento (ammesso che la burgess l'abbia resa nota)
http://www.binomania.it/accessori_binoc ... /kasai.php

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
per malve: tenuto conto del campo dichiarato penso di sì, già trovare un 8x che superi gli 8,5° con una buona correzione è un impresa quasi impossibile

per vicchio: quelli della burgess non li conosco, io utilizzo i kasai che sono adattabili a qualsiasi binocolo ...però gli ho pagati ben di più :?. Su un 90 mm sono ancora utilizzabili
dai un'occhiata qui e vedi se riesci a confrontare le bande di assorbimento (ammesso che la burgess l'abbia resa nota)
http://www.binomania.it/accessori_binoc ... /kasai.php


Si si lìarticolo l'ho letto centinaia di volte, e infatti qualche anno fà realizzai dei filtri lunari ND per il 20x90 prendendo spunto da quell'articolo, ma i Kasai non riesco a trovarli da nessun venditore, io stavo già pensando di fare una coppia di potafiltri da binoclo e montarci una coppia di Orion Skyglow, ma questi Burgess hanno un ottimo prezzo e se fosserno nebulari veri ( e non finit come lo skyglow della Baader) mi andrebbero a pennello!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
deneb ha scritto:
per malve: tenuto conto del campo dichiarato penso di sì, già trovare un 8x che superi gli 8,5° con una buona correzione è un impresa quasi impossibile

per vicchio: quelli della burgess non li conosco, io utilizzo i kasai che sono adattabili a qualsiasi binocolo ...però gli ho pagati ben di più :?. Su un 90 mm sono ancora utilizzabili
dai un'occhiata qui e vedi se riesci a confrontare le bande di assorbimento (ammesso che la burgess l'abbia resa nota)
http://www.binomania.it/accessori_binoc ... /kasai.php


Sai che alla fiera di Roma (la mostra dell'altra settimana su gli apparecchi fotografici) c'erano bancarelle (da tutta l'italia) di usato.
Beh ho dato un'occhiata a un binocolo pentax 8x56 (misembra che erano 8x) con un campo enorme di ben 9°.5!! :shock:
Era un oblò praticamente! Pero hai bordi...insomma...... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho trovato il diagramma della banda del filtro Burgess:
Immagine

per paragone metto quello del Baader Neodymium Skyglow:
Immagine

e quello dell'orion SkyGlow:
Immagine

dei Kasai l'autore dell'articolo (ma chissà chi sarà mai?) dice: "Le specifiche di trasmissione esplicitano il massimo della trasmissione
stessa nelle lunghezze d'onda dei 500.7, 495.9, 486.1 nm, il che li colloca in una fascia di prestazione simile agli UHC con predilezione per la riga O-III"

che ne dici?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010