1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: binocolo 10x25
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2006, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 15:10
Messaggi: 1
Scusate ragazzi ho bisogno di un aiutino.
Ho occasione di acquistare un binocolo 10x25 con prismi a tetto.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha provato a puntare sul cielo notturno uno strumento del genere, e se si, che risultato ha ottenuto?

grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2006, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:36
Messaggi: 33
Località: Roma
Non ti vorrei scoraggiare ma per vedere un minimo deve avere almeno le lenti da 50....quindi orientati verso un 10x50 magari costruendoti un supporto per un treppiedi. Sicuramente potrai osservare molte cose tra i quali M42 e M31 per esempio.
Un saluto Ercole :wink:

_________________
...eppur si muove!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vai alla lidl giovedì e lo trovi a 18 euro.. ed è ottimo in molti lo abbiamo quel 10x50

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
è un tipico binocolo da birdwatcher; come già ti hanno detto l'apertura è troppo ridotta e devi orientarti su un 50 mm per un uso astronomico a mano
personalmente preferisco i prismi di porro perchè trovo rese milgiori
i prismi a tetto consentono un binocolo più compatto ma vanno incontro a maggiori aberrazioni che vengono corrette con trattamenti cosiddetti "correzione di fase" in quanto il percorso della luce è maggiore; questi trattamenti hanno diversi livelli e il migliore è la correzione di fase a livello 4
in una parola: il prisma tetto è più leggero e compatto ma per offrire buone visioni è necessariamente più costoso e, a mio avviso, le stesse prestazioni si possono ottenere con prismi di porro spendendo meno
se noti nessun vero binocolo astronomico è con prismi a tetto

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lidl... prismi di porro.. bak 4

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
...e dagli..... :roll: :lol: :lol: :lol: :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 14:03 
Hehehe... o deneb, si parla di 18 euri, da tenere in macchina è perfetto, e se ti cade (...come è successo a me, ed ho scheggiato un prisma...) non ti disperi e ne comperi un'altro...
...inoltre è perfetto per chi ha bimbi piccino, che voglion vedere sempre tutto, e toccare...
Comunque, io avevo anche un 10x25 Konus.
Dico "avevo" perchè un mese fa si è rotta la slitta in plasticaccia per la messa a fuoco diottrica (...si dice così?).
Come si è già detto, un 10x50 è il "giusto".
Comunque, date le ridottissime dimensioni del 10x25, io lo avevo sempre nel marsupio, e quindi in realtà lo usavo molto di più del 10x50.
Sia di giorno (mi ero costruito due filtri solari in black polimer che stavano sempre montati a mo' di coperchio antipolvere...), e mi serviva al mare, in montagna, ma anche in città per dare un occhio a qualche aereo o elicottero o anche pallone (cose tipo "-ma cos'è quello, un ufo? -...no, un pallone...) e qualche "commossa" occhiata alla luna mattutina;
ma anche di notte, nel suo piccolo, ha sempre svolto bene il suo lavori: uno sguardo notturno alle Pleiadi, ad Orione, Il Presepe, tutti oggetti ben visibili con un piccolo 10x25.
Ed appunto averlo nel marsupio significa poterlo utilizzare sempre-sempre-sempre.
Quante volte vi è capitato di dire "mannaggia, avessi qui un binocolo...".
Quindi io dico, prendi ANCHE un 10x25, senza svenarti, da avere sempre appresso, senza aspettarti però miracoli.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
va bene ma allora intendiamoci...o è un binocolo che utilizzo per osservare il cielo o è un binocolo che metto in mano a mia figlia di 7 anni quando faccio le gite: allora sì ti do ragione
comunque visti anche altri post in corso ove il lidl o simili vanno per la maggiore non insisto... :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
arrenditi!

la lidl-mania e' inarrestabile...
l'etx70 che era considerato poco piu' di un pezzo di vetro con il computer,da quando e' passato per LIDL e' diventato un MUST :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diciamo che Lidl, con la sua politica, ha aperto le porte a tanti.
L'ETX70 a 350 Euro non lo prendeva nessuno, a 199 lo hanno preso in tanti.
Un 10x50 onesto a 80 euro è considerato un cesso ma se lo stesso binocolo viene venduto a 20 è eccellente (per quel prezzo).
Se vuoi articoli di un certo pregio non li prendi a Lidl, a Mediaworld o nel negozietto di ottica vicino casa da cui fai stampare le tue foto.
Se devo osservare io uso uno strumento ma un secondo strumento per le occhiate rapide, per farlo usare anche a persone meno preparate (all'insegna se si sciupa ci ho rimesso poco), da mettere in uno zaino per portarlo a giro più o meno ce lo siamo fatto tutti, binocolo o spotting scope che sia.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010