1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NEW correttore 0.85 X Denk
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
qualcuno lo proverà?
http://denkmeier.com/pdf/ReductionPXS.pdf

a pag 2 figura 2 specialmente quella di destra mostra però una macchia scura presumibilmente dovuta al secondario
a meno che non l'abbiano montato su un rifrattore

in ogni caso altro che ethos :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hahahaaa!!! Grande! Sfortunamente sul sito Denk non ho trovato il suo prezzo (link non funzionava). Ho ordinato il suo concorrente di Siebert (1x) e sono molto curioso per i sui prestazioni!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io ho addocchiato quell'oggetto, ma a quanto mi è parso di capire funzionerebbe a 0.85x solo se abbinato al PowerXswitch versione 1.2x.
Usandolo invece insieme a quello "normale" (che parte da 1.4x) darebbe un fattore finale di 1x, quini come quello Siebert.
Di bello c'è che va in cascata al PxS, quindi a quel punto si avrebbero a disposizione ben 4 fattori moltiplicativi azionabili con un click: 1x, 1.4x, 2x e 2.5x... non male!

Strana quell'immagine con quell'area scura al centro...

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Anch'io ho addocchiato quell'oggetto, ma a quanto mi è parso di capire funzionerebbe a 0.85x solo se abbinato al PowerXswitch versione 1.2x.
Usandolo invece insieme a quello "normale" (che parte da 1.4x) darebbe un fattore finale di 1x, quini come quello Siebert.
Di bello c'è che va in cascata al PxS, quindi a quel punto si avrebbero a disposizione ben 4 fattori moltiplicativi azionabili con un click: 1x, 1.4x, 2x e 2.5x... non male!

Già, quel trislide fa paura però :)
La novità interessante che è più per dobson

Cita:
Strana quell'immagine con quell'area scura al centro...

Fabio

non più di tanto se è il secondario
mai provato su un sc a tutta apertura un grandangolare a bassi ingrandimenti?
Con una delle barlow riduttrici di lolli da 2" e un 31 nagler inizi a vedere proprio così
se cerchi in lista nell'archivio se ne parlava, se non ricordo male li si partiva addirittura da 0.50, in pratica avere un 2° di campo
toh
http://it.groups.yahoo.com/group/visualsky/message/184


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010