Meno male dopo lunghe lotte sono riuscito a provare il binocolo da 20-30-37x100. Lo comprai molti mesi fa' ma non andava bene e me l'hanno cambiato avendo dovuto aspettare qualche mese per la'rrivo di quello nuovo e farlo testare per non avere ancora problemi.
Poi un po' il lavoro un po' il brutto tempo....insomma solo ieri sera ho fatto la provavera e proria.
Sono andato a Frasso sabino anche se era molto umido (la sera prima era decisamente meglio) e avendo tra l'altro un paio d'ore di buio tra la fine del crepuscolo e il sorgere della Luna.
Intanto mi ero portato una sola cartina (il resto l'ho cercato a memoria) per cercare la cometa 46P (Wirtanen).
Prima che finisse il crepuscolo ho fatto un paio di prove per cercare di capire la bonta dell'ottica. Intanto a 20x ho puntato varie stelle piu' o meno luminose e di colre diverso per cercare residui e a parte Sirio (che aveva una puntina leggera di residuo blu) erano tutte perfette, come spilli fino quasi ai bordi!!!

diciamo che veramente ho un 90% di campo corretto, senza deformazioni di sorta e vignettature, e con appena accennati residui cromatici. considerate che ho un leggere astigmatismo, meno di 1/2 grado. Ho fatto una prova impirica. I miei occhiali non corregono l'astigmatismo e ho osservato le stelle a occhio nudo e praticamente sono perfettamente uguali (come piccolo sbaffetto e forma) rispetto a come le osservavo al binocolo indice, se non sbaglio, che il binocolo non "peggiorava" la visione a occhio nudo che era correta per la miopia ma non per l'astigmatismo (quindi quel poco che vedevop era indotto dai miei occhi).
Considerate che al binocolo osservavo senza occhiali.
Quella piccolissima deformazione delle stelle sul bordo era, per cosi dire, strana. A sinistra destra non era presente (devo dire veramente perfetta) invece nel senso alto basso si (e non capisco perche'!

).
Poi ho fatto prove pratiche (certe per vedere oggetti deboli ieri era una schifo facevo fatica ad arrivare intorno alla 5.5 allo zenit!!).
Comunque la cometa che l'ho stimata di 9.3 era visibile anche se molto debole. Si trovava circa a 10gradi piu' in basso delle Pleiadi. Era piccolina (circa 4') e discretamente diffusa. Considerate che ho fatto un disegno delle stelline intorno alla cometa e vedevo quelle di 11.3! (considerate che stavo a circa 45gradi d'altezza sull'orizzonte quasi in direzione di Roma e con qull'umidita' era piuttosto chiaro).
Poi ho separato alcune doppie, diaciamo cosi. Per esempio il trapezio vedevo d stelle separate appena da quella piu' luminosa. La distanza e' di 13" probabilmento sarei riuscito anche a vedere 10" il che secondo me non e niente male per 20x! Poi, intorno alle 21 anhe se bassa sull'orizzonte ho visto separata la secondaria di Cor Caroli (quasi 20" su due stelle che hanno una bella differenza di mag, circa 2.5) senza grossi problemi.
Tra oggetti deboli ho visto cose che in una giornata cosi non me l'aspettavo.
Intanto le pleiadi! Spettacolari ma la cosa ottima che vedevo la nebulosita' intorno a Merope!!

(l'ha vista anche un mio amico che mi ha raggiunto).
Poi anche se bassa M51 con la sua compagna (quella deboluccia ma stava a circa 30 gardi sull'orizzonte con quell'umidita'!!

).
Spettacolari M81 e M82 piu' la terza galassietta (non ricordo la sigla NGC ed e' quella di tipo E, circolare, vicino a M81). Ben visibile la forma sia di M81 che M82. Poi osservato anche M106 senza nessun problema.
M35 era spettacolare con quei "spilletti" delle stelle, nette, incise come in un dipinto!
considerate che si intravedeva l'ammasso debole e compatto poco piu' a sud (anche solo la macchietta certo non si risolveva!).
M67 vedevo molte stelle ed era carino!
Spero la prossima volta di provarlo in condizioni migliori e anche con altri ingrandimenti.
Da aggiungere che e' rifinito benissimo, ottimi movimenti sia della messa a fuoco dell'oculari (indipendenti) sia per distanziare i due assi ottici per i propri occhi. L'uncia cosa la corsa breve elimitata per la correzzione diottrica che rende impossibile (praticamenet) cambiare oculari.
Immagino cosa sarebbe con 2 oculari "seri"!!!
ehm...forse ho esagerato con la descrizione!
