1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 22:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C 9 1/4 o binocolone?
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera il cielo era più trasparente del solito e ho provato con il Mak 150 M104,M5 e ovviamente Giove e Saturno.Per osservare la Sombrero ho utilizzato un oculare da 25 mm che mi è parsa comunque debolissima ma visibile sfruttando la visione distolta.Poi ho provato con un 8 mm ma niente da fare.Poi di nuovo il 25 mm su M5,un batuffolino senza il minimo accenno di risoluzione ma comunque più luminoso della galassia Sombrero e visibile anche con l'oculare da 8 mm.A questo punto torretta e Giove.Spettacolo!Inquadrati gli oggetti di prima solo M5 mi è sembrato visibile.Perchè non provare con il binocolo 20x90?Sorpresa!Tutto era più luminoso e addirittura M5 sembrava un pò "risolto" ai bordi.A questo punto,prevedendo un acquisto mi sono chiesto se piuttosto che il C 9 1/4,ottimo strumento,non sia meglio acquistare uno di quei binocoloni a oculari intercambiabili come ad esempio un ZIEL DUAL ACHRO 120/600 o un 150/1200 della Antares.Cosa ne pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Calcola che col c9.25 ci fai anche bellissime riprese webcam...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il binocolone deve essere una libidine, però più che uno ziel o antares cinesi bisognerebbe andare su vixen o borg e.....beh (a meno che tu non ne abbia proprio tanti) vai in banca e senti per un bel mutuo :D

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche il Vizen 30x125 HFT non deve essere male e con il prezzo siamo simili agli altri due.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco.Ho paura che per la fotografia non ci sono tagliato!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si impara sempre..nessuno è nato bravo a fotografare! :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo è vero ma vedo la strada per arrivare a foto decenti un pò impegnativa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il vixen 30x125 non ha la possibilità di cambiare gli oculari (anche se deve assere un bellisimo strumento) C'era il bt80m al quale si possono cambiare gli ocul. con la serie lv, però è "solo" 80mm.
Prima mi riferivo ai bino di astromeccanica (che forse ora nonc'è più), i semi apo o apo vixen erano dai 7500 ai 9000 euro e i borg arrivano oltre 13000.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono cifre un pò troppo importanti le ultime.Mi interessavano gli oculari intercambiabili per riuscire a scurire il cielo con maggiori ingrandimenti ma è ovvio che a quei prezzi ci posso anche rinunciare.Si sono un pò costosi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la strada non fosse impegnativa, nn sarebbe bello: se uno ala prima botta fa subito fotografie spettacolari, non ci sarebbe il gusto di continuare no?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010