1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari per binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vorrei provare a cambiare gli oculari in dotazione del binocolo (che spero mi stia arrivando :roll: ) da 100 (e quello 20-30-37x100). Mi hanno comunicato la focale (piuttosto spinta) che e' di 420mm (quindi f/4.2!).
Per ingrandimenti bassi opterei per focali da 19mm a 21mm e li vorrei a gran campo (reali sopra i 60 gradi).
domandine:
1) per i binocoli e' consigliata una configurazione particolare degli oculari o una certa marca piu' adatta a questa ottica?
2) la coppia di oculari che tolleranza ha sulla focvale stessa? Lo chiedo per il pericolo che se la differenza e avvertibile rischio 2 ingrandimenti diversi nei 2 oculari con ovvi problemi di sovrapposizione dei campi.
3) E' il problema peggiore. Dovrei provarli perche' non e detto che vadano a fuoco. Si puo ovviare a questo problema in qualche modo? Purtroppo non mi pare che ci siano negozi a Roma ben forniti di oculari che mi permettino di fare delle prove.

Aggiungerei che gli oculari devono essere da 31.75mm e che non mi devono costare un occhio della testa! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
un rapporto focale di f 4.2 per un binocolo da 100 mm non è una focale affatto spinta anzi, il contrario. Una prerogativa concettuale insita nell'essenza stessa del binocolo è proprio avere una corta focale, diversamente è un binoscopio; tutti sono capaci a produrre binocoli privi di difetti perchè lunghi 2 metri, difficile è il contrario.
ma esistono diverse versioni del tuo binocolo e non so a quale tu alluda (gen hit vecchio tipo? ottica s marco? geoptik? astrotech?), dammi un link così capisco meglio
se i barilotti in dotazione sono di 31,8 il binocolo dovrebbe essere predisposto per l'uso con oculari astronomici che migliorano molto la resa di un QUALUNQUE binocolo e quindi riuscire a pescare il fuoco: qualora ciò non accadesse le modifiche da fare sono sugli oculari e non è cosa semplice
non tutti vanno bene e bisogna giocoforza provarli: l'attuale esperienza è che gli ocualri tipo celestron x-cell e orion siano i più adatti a quella tipologia di binocoli ( però io sto parlando del gen hit); come focale dovrebbe reggere abbastanza ben fino a 14 mm, oltre i 50x potrebbero subentrare problemi di collimazione
parrebbe inoltre, ma su questo non ne so molto e non sono in grado nè di confermare nè di discuterne, che oculari diversi ma della stessa focale possano dare ingrandimenti diversi sullo stesso binocolo per motivi a me ancora piuttosto oscuri (si parla di alterazione di fuoco intraprismatico) per cui i due oculari devono essere identici
l'ultimo dei problemi è quello meccanico perchè l'alloggiamento nei cinesi non è mai dei migliori: scordati a oculari infilati di capovolgere il binocolo senza che essi cadano a meno di intervenire con guarnizioni e nastri isolanti fai da te
a titolo di esempio ti lascio questo link, buone prove e facci sapere...
http://www.binomania.it/binocoli/mazzoleni.php

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pensavo che i binocoli fossero spinti ma del tipo f/5-6 non di piu'.
Il mio e' astrotech (ho letto la recensione anche sul sito binomania).
Infatti volevo cambiarli per migliorare la resa (anche se gia cosi andavano abbastanza bene ma vorrei migliorare qualita' e dimensioni del campo inquadrato).
Il mio e cinese e so del problema dell'allogiamento. Quello sarebbe il problema "minore". Un mio amico, bravo tornitore, potrebbe farmi un anello in modo che possono alloggiare senza problemi nella ghiera di messa a fuoco del binocolo.
Il problema e trovare quello, che come dici te, "peschi" il fuoco. Per adesso la coppia la proverei solo per i bassi ingrandimenti e poi casomai per averne piu' alti, ma anch'io non pensavo di spingermi oltri i 40x.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
inizia a provare gli oculari di qualche amico su un singolo tubo, cercali con il barilotto piuttosto corto perchè l'evenienza più frequente è che non arrivino al fuoco in quanto troppo alti: con gli astronomici il fuoco dovrebbe essere "più in giù" di quelli in dotazione: lo puoi derivare dal fatto che riesci a mettere a fuoco a 10 m ma non a infinito
se no prova a scrivere Salimbeni: anche se non scrive più qui sul forum, stai sicuro che ci legge comunque..... :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Grazie deneb! :wink:
faro' quelle prove come dici te e rompero' le csatoline a qualcuno! :D
Appena mi arriva faccio una prova di come va con i suoi oculari e la metto nel forum.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010