1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info torretta binoculare
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ho una domanda da porre vista la mia impreparazione su questo argomento. Ieri mi è arrivata presa usata la torretta Baader Maxbright con correttore da 1.7 e quattro oculari 2 genuine ortho da 12.5 e 2 da 18mm il tutto preso in blocco ad un ottimo prezzo, ora detti oculari sul mio rifrattore (vixen 103 swt) usando una barlow 3x mi danno 320 ingrandimenti al massimo, visto che sulla luna col mio Vixen molte volte arrivo ad ingrandimenti molto maggiori con immagini ancora contrastate la mia domanda è questa:
Per avere maggiori ingrandimenti è preferibile prendere il correttore da 2.6 o una barlow x4?Premetto che causa mal tempo devo ancora provarla ma avrei questa curiosità da togliermi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il correttore è a tutti gli effetti una barlow se usato sulla torretta
Se usi il correttore 1.7 e prima metti una barlow 3x hai un fattore di ingrandimento di 3*1.7=5.1x
A parte alcune variazioni a causa dei tiraggi non sempre ottimali, a quel punto.
Se invece togli il correttore e monti la barlow (non so quale sia ma credo che sia una normale barlow con il suo tiraggio calcolato) allora l'ingrandimento non sarà più di 3x in quanto il primo gruppo ottico sarà non più il correttore ma direttamente l'oculare e pertanto diventa difficile sapere a priori quanto sarà l'ingrandimento.
Io farei delle prove di giorno con un riferimento preciso che sia misurabile, tipo una torre lontana ma che occupi tutto il campo dell'oculare.
Poi con il correttore 1,7x vedrei quanto ingrandisce e farei le prove barlow3x da sola e barlow 3x + correttore.
A questo punto saprei regolarmi (e magari mi rendo conto che una barlow 2x è quella che serve) :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ho già un barlow x2 un celestron ultima con gli oculari da 12.5 e il correttore avrei 216x


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 9:25 
Barlow, buona, 3x , con sotto il tuo correttore.
io non andrei oltre i 324x con un 103 in torretta, poichè effettivamente la torretta perde parecchia luce, e quei 324x ti sembreranno, con due occhi, molto più di 400...
una barlow 4x non so quanto la sfrutteresti...
Se vuoi, appena il cielo si apre, possiamo provare la mia 3x, così vedi quanto margine hai ancora...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Perfetto cosi' diamo un' occhiata


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto il consiglio di Fede.
Soprattutto devi considerare che l'effetto visivo della torretta è parecchio diverso da quello in mono e gli ingrandimenti ti appariranno tutti maggiori di quanto non ti appaiano in mono.

Non puoi decidere a priori quali ingrandimenti usare, senza aver prima provato.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Già, occorre provare, come ti hanno detto tutti.
Tieni presente che il correttore da 1,7x in realtà agisce con un fattore minore di 1,5x... il perchè mi resta ignoto, ma ho misurato bene.
In secondo luogo una Barlow 2x DA SOLA, agisce (causa tiraggio di circa 11cm della torretta) mediamente con un fattore 3,5x ed il risultato dipende anche dal tipo di Barlow impiegata.
Può darsi quindi che la sola Barlow 3x sia già sufficiente per la tua sete di ingrandimenti.
Combinando Barlow e correttore in genere non ottieni un risultato pari al prodotto dei due fattori, di solito è minore.
Ti resta solo da provare. :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
grazie a tutti non resta che aspettare il bel tempo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 11:48 
zandor ha scritto:
grazie a tutti non resta che aspettare il bel tempo


... e digli poco... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010