Ciao!
Considerando che con 144 euro ti fai un abbonamento biennale a Orione o Le Stelle e ti regalano il KonusVue 20x80 (che sono molto felice di avere...)
non mi sembra proprio un "prezzaccio" quello del Geoptik...
io sono ormai convinto che questi 20x80 "economici" sono tutti pressochè eguali, ed anche i 15x70 e simili...
Comunque, il mio 20x80 cinese si comporta benone: ovviamente ha una notevole aberrazione sfderica, ed ha pure il cromatismo tipico di uno strumento economico, ma le visioni a largo campo sono entusiasmanti, le stelle sono abbastanza puntiformi e lo strumento è molto luminoso.
Bello, insomma, proprio bello.
Poi adesso che arriva Orione lo spettacolo è assicurato...
non ti dico la cometa, le Pleiadi, il Presepe, il Doppio Perseo ed i vari ammassi
M35, M36, M37, M38, M41, anche le galassiette M81 ed M82, la bellissima M31, e in estate M13, M92, eccetera ecccetera
anche nebulose come M57, insomma, uno spettacolo davvero!
Per il cavalletto, ci vuole un buon cavalletto con una buona testa, spendendo fra i 120 ed i 160 euro almeno, ma c'è un 3D in corso su questa cosa...
