1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 3:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IL NUOVO SITO DI BINOMANIA
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
In data odierna P. Salimbeni ha pubblicato il nuovo sito di binomania: non diverso nella filosofia del precedente, ne è stata rivista in modo particolare la strutturazione: ora infatti è più facile accedere alle varie sezioni e soprattutto alle recensioni degli strumenti, argomento tra i più richiesti dagli appassionati (decine di mail di richieste al giorno.....).
Il sito si è arricchito di contenuti relativi all'impiego del binocolo toccando anche temi naturalistici come il birdwatching, i paradisi del binofilo (sia come siti naturalistici che di osservazione astronomica), anche se l'astronomia rimane comunque il cavallo di battaglia non solo per l'impiego di binocoli, ma anche telescopi, accessori, articoli di carattere generale, etc.
Tutto questo non sarebbe potuto accadere senza la tenacia e la passione di Piergiovanni che ha profuso settimane di lavoro, denaro e quantaltro; a ruota l'apporto del vulcanico Paolo Morini è stato assolutamente irrinunciabile per la grande di quantità di materiale che ha fornito e sta fornendo, contattando anche astrobinofili d'oltralpe (ditemi dove troverete articoli come guida all'acquisto di bigbino o prove di binocoli da 125-150 mm.....)
Da non dimenticare il mercatino, sia per il materiale usato che per vere rarità.
Nei prossimi mesi sono previsti articoli relativi all'impiego astronomico in manuale e non, di svariati tipi binocoli da 50-70 mm e oltre.

Buona lettura e buon divertimento.

Piero Pignatta
collaboratore www.binomania.it

(post spostato in Astrofili dal moderatore StarEnd, per dare maggiore evidenza all'info, e per una poca attinenza alla sezione di "origine". Buon proseguo! )

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Ultima modifica di Piero Pignatta il domenica 4 novembre 2007, 20:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Se fosse in inglese............sarebbe uno dei piu' seguiti al mondo x me!!!
Fantastico!!!
Bravissimi tutti!!

Ps. Paoletto............si chiama Morini..........non come la Valeria Marini!! :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
urka!!!!!!!!!!! :shock: :shock: grazie vale..ho corretto subito..se mi becca paolo parte da ravenna e mi ammazza.......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
B E L L I S S I M I S S I M O !!!!

bravi... e un grazie :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Proprio oggi ci sono andato per leggere alcune recensioni che mi interessavano.
E con stupore l'ho trovato diverso.
Mi piace, bel lavoro! :wink:

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
E chissa' cosa bolle in pentola per i prossimi mesi?? 8)

Qualche binocolino da teatro forse??
:P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
DEneb toglimi una curiosità. Io sono andato a vedere la recensione di un binocolo che ho acquistato e trovo queste sigle che non conosco

A 20X ho calcolato il seguente campo 90%CM 10%CP
a 30x ho calcolato il seguente campo 80%CM 10%0P 10%CI
a 37X ho calcolato il seguente campo 70%CM 10%CP 10%CP
CM, CP e CI cosa stanno a indicare? E la percentuale di che cosa?
Ciao e grazie (e complimenti al sito che è veramente utile!!).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
CM : e' il campo di massimo contrasto,senza aberrazioni
CP : campo panoramico, cioe' ancora molto accettabile
CI : campo inutilizzabile dove le aberrazioni diventano fatidiose.

La percentuale rappresenta la percentuale dei vari campi, sul totale.
Di solito un binocolo con un CI del 10% (sul totale) e' gia' molto buono!!!

Ciaoo!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL NUOVO SITO DI BINOMANIA
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3942
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> In data odierna P. Salimbeni ha pubblicato il nuovo sito di binomania:

Visto visto... Io però lo slogan "2 eyes... better to use both" l'avrei mantenuto
Poi non vedevo l'ora di leggere il test del 30-50x120 con visione a 45°, una discreta bestia! :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Solo 120mm?? 8)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010