1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 12:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collimare binocolo
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
Reduce dalla mia "avventura" con sc Meade...vedi topic incidente disastroso
volevo chiedere come si fa la collimazione di un binocolo e quando è bene farla.
Ho preso un TS 25x100 su cavalletto TS FGX1 e testa PH 37
Come faccio a sapere se è collimato?
Quali i "sintomi " di una collimazione scorretta?
e in caso debba collimarlo, come si fa?
Ho letto qualcosa su binomania dove c'è proprio il mio bino in fase di collimazione ma sti
benedetti grani viti di collimazione non riesco a trovarli...devo forse smontare qualcosa?


Per l'incidente vi devo dare una bella notizia: un utente del forum mi ha contattato e mi ha offerto la riparazione del tele gratuita...Non voglio fare nomi ma lo ringrazio davvero di cuore, siete proprio una grande famiglia!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
http://www.binomania.it/articoli/collim ... imiamo.php

in particolare:

"Nelle versioni 25x100FB, 20x90 20X80 (doppietto e tripletto) sono presenti dei grani di collimazione, ai quali si può accedere scostando la protezione in gomma visibile nella immagine qui sotto. (FOTO2)"

in pratica con un piccolo cacciavite devi sollevare la protezione di gomma: i grani sono delle piccole viti

se però vedi bene, le immagini non appaiono sdoppiate (prova con un palo distante oppure su vega o sirio: metti bene a fuoco e poi allontanati dal binocolo e chiudi gli occhi, quindi accostati al binocolo e apri gli occhi: se per 2-3 secondi vedi un immagine doppia che poi diventa unica il binocolo non è perfettamente collimato), non hai mal di testa o nausea mentre guardi, non devi collimare un bel niente

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010