1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 18:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 20:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, spero che ad alcuni di voi questa mia recensione possa interessare. Avevo promesso a molti astrofili di pubblicare in tempo utile il mio sito di recensioni, dove vi saranno decine di test di binocoli oltre che dei "soliti" telescopi.
Purtroppo, a causa dell'incidente non sono ancora riuscito a terminare il tutto.
Dato che però questa sera, ho ricevuto l'ennesima richiesta di informazioni su questi nuovi 70mm, ho deciso di pubblicare la recensione sul sito del GLR,potrete trovarla qui,
http://www.glrgroup.org/startest/binoco ... it70mm.php
ho altre impressioni da inserire su questi binocoli, scaturiteda un paio di ottime sessioni osservative compiute qualche giorno prima di fracassarmi le vertebre, :cry: magari le inserirò direttamente nel nuovo sito.
Buon fine settimana
Piergiovanni

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella recensione, molto dettagliata e ben strutturata! :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Piergiovanni, qual'è l'indizizzo del tuo nuovo sito?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 10:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Bella recensione! Anche io ero interessato ad uno di questi binocoli , in particolare al 20x80 ( tripletto) , hai avuto modo di provarlo?

Guarisci in fretta! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: 20x80
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 17:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuliano ha scritto:
Ciao
Bella recensione! Anche io ero interessato ad uno di questi binocoli , in particolare al 20x80 ( tripletto) , hai avuto modo di provarlo?

Guarisci in fretta! :wink:


Ciao Giuliano, grazie! i 20x80 non sono uguali, sono i soliti made in china, di "vecchia generazione" e per vecchia intendo prima del 2005, venduti sotto varie marche, io ho il fratello maggiore 25x100 della Astrotech Optiks, onestamente il 20x80 che tu citi, non mi ha molto entusiasmato, le ottiche sono più che sufficienti con un campo utile di circa 65%, il problema è pressochè meccanico, molti modelli che ho provato avevano dei grossi giochi al sistema di fuocheggiatura centrale (meglio la messa a fuoco singola dei 25x100) ed alla barra centrale, è un fattore risolvibile facilmente, ma indubbiamente questi nuovi 70mm sono meccanicamente e otticamente superiori. a breve oltre alla versione di 110mm dovrebbe uscirne una di 88mm
ciao
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Ultima modifica di Piergiovanni Salimbeni il sabato 20 maggio 2006, 17:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: per Angelo
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 17:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Ciao Piergiovanni, qual'è l'indizizzo del tuo nuovo sito?


Ciao Angelo,purtroppo non è ancora on-line, spero di inserirlo presto, perchè ho provato molto binocoli che mi sembrano interessanti, ho anche delle belle comparative da farvi leggere, tipo quella del Miyauchi 20x100 contro il suo clone cinese o quella del Takahashi 22x60.

Forse, inizierò a pubblicare solo la parte dei binocoli che è già pronta e quella dei telescopi, il resto lo aggiungerò gradualmente.
Buon fine settimana
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: per Angelo
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piergiovanni ha scritto:
Forse, inizierò a pubblicare solo la parte dei binocoli che è già pronta e quella dei telescopi, il resto lo aggiungerò gradualmente.
Buon fine settimana
Pier


Aspettiamo con ansia :D , datti da fare.
Grazie

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
X Piergiovanni: capisco, attenderò con ansia l'annuncio del tuo futuro sito nella sezione "Eventi ed Appuntamenti astronomici".

Buon lavoro... e FAI PRESTO!!! :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: grazie
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 14:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
X Piergiovanni: capisco, attenderò con ansia l'annuncio del tuo futuro sito nella sezione "Eventi ed Appuntamenti astronomici".

Buon lavoro... e FAI PRESTO!!! :wink:


grazie, farò il possibile
pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 18:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Piergiovanni ma ad esempio tra un 20x80 da 120 euro ( visto su ebay ), il 20x80 GHT tripletto da 190e e il BigBino Celestron ( tanto per prenderne uno di marca ) da 350e che differenze ci sono?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010