1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 22:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho un binocolo 20x80,vorrei usarlo sul mio cavalletto manfrotto,ma ho una testa scomodissimo,quella base,che mi consigliate?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ciao, anch'io ho un manfrotto , il 475.
Come testa ho e conosco solo la 501 che tiene su bene il miyauchi da 6kg, ma costa abbastanza....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 21:37 
501 e non ne avrai a pentirtene mai... ;)
che cavalletto hai?
la 501 ssta bene per esempio sullo 055...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se è quello,sulla testina c'è scritto 056.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No,non è quello,non lo so,però è bello robusto.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io hop provato la testa Manfrotto #200. Nulla di extra-lusso, ma mi son trovato sufficientemente bene (con un binocolo 20X80).

Qui le mie impressioni:
http://astrolab.altervista.org/articoli/man074.html

La tua testa, quella di base, che modello è ?

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La 056 appunto.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se hai un 20x80 puoi anche orientarti sulla Manfrotto 128 rc, è una testa fluida che regge fino a 4 kg, quindi con il tuo bino ci dovresti stare ampiamente. Io la uso con il 20x90 e mi trovo bene.
Su ebest.it la trovi a 70 euro.

Però se hai intenzione di cambiare bino in un prossimo futuro, allora vai sulla 501 che ha una portata superiore.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 18:24 
Io la 128RC la avevo proprio per il 20x80, ma secondo me è troppo "al limite".
Ora la 128 su un cavalletto 190 è dedicata allo Scopos 66ED per le "uscite leggere", mentre il binocolone se ne sta sulla 501 con lo 055, che è tutta un'altra cosa... ;)
Non è tanto un fattore di portata ma bensì di "fluidità":
con la 501 tengo la frione abbastanza morbida da non far "calare" mai il binocolo, mantenendo allo stesso tempo una stupenda "morbidezza" nel compirere i movimenti.
Con la 128RC una volra inquadrato l'oggetto dovevo "tirare" la frizione, altrimenti "calava", per poi mollarla un po' quando mi muovevo:
a queste condizioni "cade" tutto il discorso della testa fluida... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
direi la 701...usata per molto tempo con il 20x90, ancora la uso per il miya da 77 e l'etx 90: la portata è simile alla 128 (4 kg), ma la progettazione e il funzionamento migliori e più funzionali a mio parere
la 501 è una signora testa che uso normalmente con il mya da 100 mm: è forse persin eccessiva per un 80 mm ma di certo con qualla farai qualsiaisi cosa per sempre; è però una testa già pesante di per sè per cui la vedo bene su cavaletti più pesanti dello 055 e similari (io la impiego sul 475 a cremagliera)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010